Se non vi dovesse andare di utilizzare dei prodotti ?professionali? sia perché hanno un cattivo odore, sia perché hanno chiaramente un costo, potreste in alternativa utilizzare dei lubrificanti ?casalinghi? come l'olio da cucina, il sapone, il burro, il detersivo liquido e la vasellina se ne avete in casa. Si consiglia di procedere ungendo tutta la lunghezza della zip insistendo in particolar modo del punto dove è incastrata, magari aiutandovi con un cotton fioc intriso di lubrificante. Se con questi metodi per così dire più blandi non dovessero risultare efficaci allora se non volete buttare via il vostro indumento, rivestimento o altro, dovrete fare ricorso al lubrificante industriale, si tratta cioè di prodotti che si usano per svitare viti, bulloni, lubrificare le cerniere delle porte o delle ante.