DonnaModerna

Come sbloccare una cerniera

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/09/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come sbloccare una cerniera

Le cerniere (conosciute anche come lampo o zip) sono dei meccanismi noti a tutti, che si utilizzano per tenere uniti i lembi di due tessuti, siano essi jeans, pantaloni, coperture di divani o altro, molto utilizzati per l'enorme praticità che offrono. Le cerniere solitamente sono realizzate in plastica o in metallo e come qualsiasi altro oggetto sono chiaramente soggette ad usura e può capitare (soprattutto per quelle realizzate in metallo che tendono a lungo andare a formare l'ossido) che si inceppino, vediamo allora come sbloccare una cerniera.

26

Occorrente

  • lubrificanti
36

Evitare che si blocchino

La prima cosa da fare, sembrerà scontato ma, è averne cura per evitare a monte che si blocchino, quindi, evitate che lo spazio dentato della zip sia sgombro da pelucchi, fili pendenti di cotone o altro materiale. Inoltre non dovrete forzarla o chiudere una lampo con eccessiva veemenza, magari incastrandoci della stoffa dentro.

46

Usare lubrificanti

Se ormai il danno è fatto potreste ricorrere a del lubrificante spray (reperibile nella grande distribuzione o nei negozi per il bricolage e/o sportivi). Se avete intenzione di utilizzare questi prodotti dovrete opportunamente proteggere i tessuti circostanti alla zip per evitare che questi si macchino.

Continua la lettura
56

Usare lubrificanti casalinghi

Se non vi dovesse andare di utilizzare dei prodotti ?professionali? sia perché hanno un cattivo odore, sia perché hanno chiaramente un costo, potreste in alternativa utilizzare dei lubrificanti ?casalinghi? come l'olio da cucina, il sapone, il burro, il detersivo liquido e la vasellina se ne avete in casa. Si consiglia di procedere ungendo tutta la lunghezza della zip insistendo in particolar modo del punto dove è incastrata, magari aiutandovi con un cotton fioc intriso di lubrificante. Se con questi metodi per così dire più blandi non dovessero risultare efficaci allora se non volete buttare via il vostro indumento, rivestimento o altro, dovrete fare ricorso al lubrificante industriale, si tratta cioè di prodotti che si usano per svitare viti, bulloni, lubrificare le cerniere delle porte o delle ante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come cambiare una cerniera lampo a un piumino

Abbiamo comprato un piumino d'oca di marca, ma la cerniera lampo, dopo un po' di tempo, si è rotta. Il piumino però è di ottima qualità: sarebbe un enorme spreco buttarlo via per una semplice cerniera. Siamo andate anche sarta, ma ci ha sparato una cifra...
Cucito

Come aggiustare una cerniera: trucchi e consigli

La cerniera rappresenta una soluzione molto comoda ma anche un meccanismo molto delicato, che può rompersi da un momento all'altro. Capita spesso di accorgersi che la cerniera dei pantaloni, di una borsa o di un vestito si danneggi. Ecco per te una serie...
Cucito

Come cucire una cerniera invisibile a macchina

Le cerniere invisibili sono largamente utilizzate sui capi di abbigliamento quali abiti, pantaloni o gonne a causa della loro praticità: come suggerisce il nome, la cerniera viene nascosta in una cucitura diventando virtualmente invisibile. Spesso si...
Cucito

Come attaccare una cerniera ad un pantalone

Sarà successo a tutti, almeno una volta, di rompere la cerniera di un pantalone.E cosa avrete pensato? Molto probabilmente che ormai il pantalone fosse da buttare o che per rimetterlo apposto avreste dovuto spendere molto dalla sarta.Ma non dovrete drammatizzare...
Cucito

Come sostituire la cerniera dei jeans

Se non potete indossare i vostri amati jeans perché si è rotta la cerniera oppure è difettosa o usurata dal tempo, non abbiate timore, avete trovato la guida che fa per voi. Infatti vorrei insegnarvi come sostituire la cerniera dei jeans rotta, in modo...
Cucito

Come riparare la cerniera di un piumino

Se abbiamo acquistato un piumino di marca e soprattutto di ottima qualità, nel caso in cui si dovesse rompere la cerniera oppure si presentano problemi per chiuderla correttamente, è importante sapere che possiamo intervenire in modo adeguato senza necessariamente...
Cucito

Come sostituire il cursore di una cerniera

La cerniera lampo è una componente presente sulla maggior parte degli indumenti, soprattutto sui pantaloni, sui giubbotti e sugli accessori come le borse. Si possono trovare in diverse misure e materiali, anche se la maggior parte sono in plastica o in...
Cucito

Come cucire una cerniera su una giacca di pelle

Cucire una cerniera su una giacca di pelle richiede attenzione e la giusta dose di manualità. Nei passi che seguono, vi indicheremo come procedere. Vi mostreremo come rimuovere la vecchia cerniera. Vi diremo come applicare i punti di imbastitura e come...