DonnaModerna

Come sbrinare e pulire il frigorifero

Tramite: O2O 02/12/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Al giorno d'oggi, gli elettrodomestici semplificano non di poco la vita, ma richiedono anche una periodica manutenzione, in modo da lavorare sempre alla massima efficienza. Ad esempio, un frigorifero con del ghiaccio al suo interno consuma più energia di quanto dovrebbe, ed è necessario quindi sapere come sbrinare e pulire un frigorifero. Questa guida vi spiega come procedere.

27

Occorrente

  • spugnetta non abrasiva e strofinacci
  • sacchetti termici
  • acqua calda
  • limone
  • 25 g bicarbonato di sodio per ogni litro d'acqua
37

Innanzitutto, scollegate la presa di corrente del frigorifero. La temperatura all'interno dell'elettrodomestico salirà molto lentamente provocando così lo scioglimento del ghiaccio. Dopo aver fatto ciò, mettete qualche straccio a terra, vi aiuterà ad assorbire gran parte dell'acqua durante lo sbrinamento. Procuratevi delle sacche termiche e sistematevi all'interno tutti i prodotti contenuti nel frigorifero, quindi procedete a sbrinare. In seguito, prendete l'apposita palettina in dotazione con il frigorifero ed iniziate a rimuovere il ghiaccio. Per evitare di graffiare le pareti dell'elettrodomestico, fermate sulla punta della paletta una pezzuola imbevuta di acqua calda.

47

Esercitate una leggera pressione sui bordi posizionando la paletta tra il ghiaccio e la parete del frigorifero; man mano che il ghiaccio inizierà a sciogliersi, si staccherà anche più facilmente. Una volta liberato il frigorifero anche dal ghiaccio, potrete iniziare a pulire per bene l'interno del frigorifero. Estraete i ripiani facendo particolare attenzione se sono in vetro, dopodiché immergeteli in una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio. Per lavare le pareti interne del frigorifero, utilizzate una spugnetta non abrasiva ed immergetela in una soluzione di acqua, bicarbonato di sodio e succo di limone. Il bicarbonato deterge in modo efficace ed il limone aiuta ad eliminare eventuali cattivi odori.

Continua la lettura
57

Successivamente, strizzate un po' la spugnetta e passatela in ogni parte del frigorifero. Terminata questa operazione, risciacquate con una pezzuola umida ed asciugate con uno strofinaccio pulito. Sciacquate con la spugnetta anche i ripiani che avevate messo in precedenza in ammollo nell'acqua con il bicarbonato. Passate sotto acqua corrente per un veloce risciacquo ed asciugate con cura. Una volta asciutti, riposizionate attentamente i ripiani al loro posto. Adesso, avrete imparato come fare per sbrinare e pulire il frigorifero. Procedete a riattaccare la spina della corrente ed a rimettere a posto i prodotti all'interno del frigorifero.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' consigliabile effettuare lo sbrinamento del frigorifero almeno 2 volte l'anno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Consigli utili per sbrinare correttamente il freezer

Il congelatore si è nuovamente riempito di ghiaccio e non sai da dove cominciare per eliminarlo? Nelle prossime righe ti daremo dei consigli utili per sbrinare correttamente il freezer, con tutte le istruzioni per non sporcare troppo la cucina e, soprattutto,...
Casa

Come riparare il frigorifero

Se il vostro frigorifero presenta dei problemi del tipo che non riesce a raffreddare come una volta oppure si presenta con qualche parte esterna o interna rotta, potete intervenire con le tecniche fai da te per risolvere il problema. In riferimento a...
Casa

Come Fare In Caso Di Malfunzionamento Del Frigorifero

Il frigorifero è in assoluto l'elettrodomestico più diffuso nelle case, poiché è indispensabile per conservare correttamente i cibi, che altrimenti sarebbero da buttare anche dopo un solo giorno lasciati all'aperto. Se tuttavia il frigorifero si guasta,...
Casa

Come rivestire il frigorifero con la carta da parati

Il sistema più comodo per rinnovare l'aspetto estetico di un frigorifero è quello di rivestirlo. I materiali più utilizzati sono la carta adesiva e la carta da parati. Quest'ultima è un elemento versatile, facile da applicare e disponibile in vari colori...
Casa

Come bypassare il termostato del frigorifero

Ogni frigorifero contiene un termostato in grado di regolarne la temperatura interna. Il termostato dunque ha la funzione di regolazione. Ma anche di controllo del clima del frigorifero stesso. Può accadere tuttavia di rilevare un cattivo funzionamento...
Casa

Come invertire la porta del proprio frigorifero

Se avete acquistato un frigorifero di nuova generazione, potete considerare che in base alle vostre necessità è possibile cambiare il verso della porta; infatti, gli elettrodomestici moderni sono già predisposti per questa operazione. È sufficiente solo...
Casa

Come cambiare un frigorifero da incasso

Purtroppo per noi il nostro frigorifero non ha una vita infinita. Potrebbero esserci svariati problemi che ci indurrebbero a prendere la decisione di cambiarlo. Problemi come un danno al compressore, alla bombola del freon oppure un malfunzionamento del...
Casa

Come sostituire la lampada nel frigorifero

Quante volte ci sarà capitato di aprire il frigorifero e di trovarlo completamente al buio, subito ci viene da pensare che se ne sia andata via la luce ma poi ci accorgiamo che il problema riguarda la lampadina che non funziona più. Generalmente ogni...