DonnaModerna

Come scarificare e arieggiare il prato verde

Tramite: O2O 01/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Con la scarificazione, si rimuove il muschio che è cresciuto nel periodo estivo. Se il muschio e le erbacce vengono rimossi correttamente, l'erbetta del prato, riceve più aria e più luce e dunque presenta una maggiore durata. Dopo scarificazione, è possibile fertilizzare il prato se è necessario. Dove appaiono grandi lacune, è necessario ri-seminare l'erbetta in primavera. Ecco come scarificare e arieggiare correttamente il prato verde.

26

Occorrente

  • Scarificatore a rastrello elettrico o a benzina
  • Macchinario per arieggiare i prati
36

I fertilizzanti

Le singole piante di erba possono quindi sviluppare meglio. I fertilizzanti, se vengono messi nelle radici, bloccano la crescita del muschio e dei batteri, i quali si decompongono nel prato stesso. Inoltre, la scarificazione aiuta a combattere le erbacce. Tuttavia però, non deve essere eseguita troppo intensamente, soprattutto in autunno, in quanto la crescita dell'erba rallenta. La prima cosa da fare per rendere più bella la vostra erba è quella di togliere dal vostro prato tutto ciò che può crearvi intralcio come ad esempio rami secchi caduti dalle piante, erba tagliata ed erbacce, il tubo dell'acqua, i vari attrezzi che utilizzate per la cura del giardino e moltissimi altri accessori vari come vasi ed utensili. Una volta che avrete tolto tutto dovrete utilizzare un scarificatore e un macchinario per arieggiare il prato.

46

Areare il terreno

Arrivati a questo punto dovrete usare il macchinario per areare il terreno. Questo strumento speciale consente, per mezzo di un chiodo, di fare dei buchi sul terreno atti a consentirne appunto l'arieggiamento delle radici e del terreno stesso. Vi raccomando di usare le precauzioni del caso, quindi guanti da giardiniere e gli occhiali per proteggere il viso e gli occhi da eventuali sassi che, nascosti nel terreno, potrebbero essere smossi dai macchinari in funzione e essere sparati verso il viso.

Continua la lettura
56

La sporcizia

Iniziate il vostro intervento di miglioramento del prato scarificando l'erba. Quest'operazione consiste nello smuovere la terra per mezzo di un attrezzo dentato o, comunque, dotato di lame. Grazie a quest'ultime potrete eliminare il feltro di residui di sporcizia dal manto erboso. Prendete quindi un rastrello scarificatore manuale se il vostro prato non è eccessivamente grande mentre se il vostro prato è di grandi dimensioni vi consiglio di utilizzare diversamente lo scarificatore elettrico per togliete l'erba e il feltro. Eseguita quest'operazione potrete innaffiare regolarmente il vostro terreno, possibilmente nelle ore meno calde della giornata.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

10 consigli pratici per un prato perfetto

Sognate da sempre un prato come quelli che si vedono nei giardini delle case inglesi o americane? Avete provato più volte a far crescere nel vostro giardino un prato verde e brillante ma non avete ottenuto i risultati sperati? Allora questa è proprio...
Giardinaggio

Come far crescere rigoglioso il tuo prato

Un prato bello e rigoglioso è il miglior modo di "arredare" il proprio giardino. Crescere un prato non è difficile, e curarlo è un modo salutare di rilassarsi nel tempo libero. Un bel manto erboso uniforme regala luce ed allegria agli spazi all'aperto....
Giardinaggio

Come concimare il prato

Non è per niente facile avere un prato curato al meglio e solamente concimandolo adeguatamente, otterremo il miglior risultato e potremo goderci un verde intenso e rasserenante affacciandoci alla finestra che da sul nostro giardino, oltre che ad una superficie...
Giardinaggio

Come concimare il prato in primavera

Il prato è l'elemento più delicato di un giardino. Prima di cominciare a realizzare un prato è consigliabile assicurarsi che il terreno sia adatto alla sua crescita. All'inizio bisogna eliminare tutte le irregolarità della superficie. Successivamente...
Giardinaggio

Come evitare le malattie del prato

Un bel prato, verde e rigoglioso, è senza dubbio un segno distintivo per un giardino curato e gradevole. Avere un prato sano e bello può richiedere, però, una manutenzione costante ed intensa. Il prato, infatti, rischia talvolta di manifestare i sintomi...
Giardinaggio

Come avere un prato folto e rigoglioso

Un prato folto e rigoglioso è il sogno di chiunque possieda un piccolo o grande giardino. Ottenere un tappeto d'erba lussureggiante e piacevole alla vista non è una meta impossibile, ma bisogna sapere cosa fare: nei prossimi passi troverete alcune regole...
Giardinaggio

Come seminare il prato

Chi di noi non desidera avere un bel prato verde e rigoglioso, dove passare le giornate con i cari? Il prato infatti oltre ad abbellire la nostra casa, è capace di donare serenità e senso di naturalezza, aspetti fondamentali per accrescere la qualità...
Giardinaggio

Come scegliere l'erba giusta per il prato

Per coloro che non hanno una particolare familiarità con il concetto di architettura del prato, tutta l'erba ha lo stesso aspetto. Tuttavia, invece, la scelta dell'erba giusta è una parte essenziale della pianificazione di un bel giardino, non solo dal...