Il secondo passo, invece, è quello di scegliere la giusta motosega, in grado, di scavare perfettamente la parte che abbiamo scelto di lavorare. La motosega la possiamo trovare in tutti i negozi interessati e, a volte, anche ad un prezzo abbastanza economico se comprato di seconda mano. Le caratteristiche della motosega devono essere di tipo 60 cc. Questo tipo di cilindrata, infatti, permette alla motosega di avere poche vibrazioni al momento della lavorazione, permettendoci perfino di levigare la zona trattata in maniera circolare e precisa, inoltre, la motosega, deve necessitare di una staffa attaccata davanti, questo tipo di accessorio le permetterà di agire da rullo grazie alle due lame che scavano facilmente il tronco. Ricordiamo che scegliere la giusta motosega è il segreto per una duttile lavorazione che regalerà al nostro lavoro una raffinatezza incredibile, degna, dei migliori artigiani.