Scegliete un cotone da ricamo doppio, per ricamare paesaggi e ritratti. Si consiglia di utilizzare due fili di filo da ricamo per eseguire il punto a croce sul cotone. Per ricamare le iniziali, una scritta o un nome, utilizzate un filo da ricamo sottile su un cotone leggero. Scegliete il colore del filo e il cotone in base al disegno da eseguire. Ricordate che il moulinè può essere utilizzato anche a 4 fili, su un cotone più pesante. Per ricamare il cielo o il mare è indicato un filo da ricamo sfumato e un cotone da ricamo di colore azzurro. Per la realizzazione di un quadro acquistate un filo da ricamo più grossolano e un cotone grezzo. Per creare il punto erba si consiglia l'utilizzo di un filato delicato. Con queste utili e semplicissime informazioni sarete sempre in grado di scegliere il miglior filo da ricamo, non solo a seconda del lavoro da compiere ma anche dal colore e contesto dell'opera. Meglio preferire infatti colori pieni e fili lucidi per le festività natalizie, mentre meglio se si acquisteranno colori pastello per la primavera o per i più piccoli. In ogni caso queste informazioni ed il vostro gusto personale vi permetteranno sempre di scegliere al meglio.