DonnaModerna

Come scegliere la sauna prefabbricata in legno

Tramite: O2O 30/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il concetto di sauna è strettamente legato alla parola benessere. Lo sapevano bene gli antichi abitanti della Finlandia che già 1000 anni fa praticavano questa usanza. Essi infatti, costruivano dei pozzi con sopra una capanna in legno, ricoperta di terra e con all'interno un grossolano caminetto fatto con pietre. Una volta riscaldate, buttavano su di esse dell'acqua in modo che a contatto con il calore, sprigionassero vapore. Lo scopo è di provocare una forte sudorazione della pelle eliminando così acidi e tossine attraverso i pori dilatati. Forse non tutti conoscono i benefici, del vapore. Oltre a permettere di perdere liquidi corporei e quindi di rendere il corpo più tonico, sodo e magro. Permette di espellere sostante nocive mediante il sudore. In questa guida di pochi e semplici passi vedremo insieme come scegliere la sauna prefabbricata in legno.

25

Il luogo

Dobbiamo individuare il luogo dove far nascere il nostro spazio relax. Le più moderne aziende che trovate anche in internet, vi offrono ogni possibilità di spazio e di alloggiamento sia in casa che all'esterno, magari nel vostro bel giardino. Vi consiglio di sfogliare qualche rivista per capire meglio cosa state cercando. E se ne avete la possibilità di vederne una dal vivo, sarà un'ottima idea visitarla. Quelle svedesi a mio parere sono le migliori, ben fatte. La sauna dev'essere completa sia da un punto di vista estetico che interno.

35

Le dimensioni

Esistono diverse forme e dimensioni, solitamente in abete rosso. All'interno c'è una stufa che genera aria secca producendo un calore costante tra gli 80° e i 110°. In linea di massima i prezzi che troverete, partono dai 1000 euro. A cui va aggiunta la manodopera che si aggira dai 600 euro a salire. Sappiate che esistono anche dei kit fai da te. E se ne siete capaci, potete anche cimentarvi nel costruirvela voi. Il legno come materiale sarebbe meglio perché più resistente, oppure potete alternare il legno al cotto.

Continua la lettura
45

Il modello

Visitando la nostra "candidata sauna" o iniziando a scegliere tra qualche modello. Dobbiamo farci spiegare e capire bene il suo funzionamento. Ed in particolare il suo impianto di ventilazione, determinante per il corretto ricambio di aria e il giusto apporto di ossigeno all'interno della cabina. Altro elemento essenziale è il generatore termico, solitamente una stufa in acciaio inox, alimentata elettricamente. Attenzionate i consumi, tenerla troppo tempo accesa aumenta le spese. Inoltre i consumi dipendono anche dalla metratura della sauna. Detto questo, auguro a tutti, buon relax!

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliete la sauna in base alle vostre esigenze
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come realizzare una sauna in casa

Chi non avesse mai provato una sauna, può farsene un'idea pensando a quanto sia rilassante una doccia o un buon bagno caldo. Il vapore e gli oli essenziali sono senza dubbio alla base di questa piacevole sensazione di benessere. Realizzare uno di questi...
Casa

Come trasformare la doccia in sauna

Che cos'è la sauna? La sauna è un vero e proprio rito che dal Nord Europa, nel corso degli anni, si è diffuso in tutto il continente, come in tutto il mondo. Si tratta di un bagno di calore, le cui temperature possono raggiungere addirittura i 100 gradi...
Casa

Come installare un pavimento in legno da esterno

Il pavimento in legno da esterno dona eleganza e funzionalità alla casa. Esso ha molteplici usi, infatti lo potremo utilizzare per pavimentare il bordo piscina o la nostra sauna esterna, oppure per il patio o per una terrazza. Mi raccomando optiamo per...
Casa

Come curare il legno di acacia

Il legno d'acacia è un legno molto resistente, ma anche dall'alto potere calorifero, perciò viene usato principalmente per realizzare splendidi oggetti d'arredamento che come legna da ardere. Si tratta di un tipo di legno molto robusto, duro ma anche...
Casa

Come lavare con il percarbonato di sodio i mobili di legno da giardino

I mobili di legno da giardino: perché è importante pulirli con attenzioneI mobili di legno da giardino rappresentano dei complementi di arredo capaci di integrarsi perfettamente in molteplici tipologie di ambienti.Grazie al loro stile moderno essi possono...
Casa

Come stuccare mobili di legno

A volte in casa nostra ci sono vecchi mobili in legno che necessitano di restauro. Non tutti lo sanno fare perché la colorazione è difficile da riprodurre. A volte lo stucco per legno non funziona perché il tassello potrebbe risaltare sul disegno del...
Casa

Come sbiancare le travi in legno

Il legno è uno dei materiali più popolari, utili e versatili utilizzati oggi nella costruzione delle case, sia ieri che oggi. In particolare, il legno viene utilizzato come cornice di sostegno per le case, sotto forma di travi. Come saprete le case antiche,...
Casa

Come rimuovere il mastice siliconico dal legno

Per sigillare il legno si può utilizzare il silicone. Il silicone è uno dei collanti più utilizzati. Bisogna dire che spesso durante l'utilizzo del silicone, si possono verificare delle sbavature sopra il legno che una volta essiccate sono poi difficili...