La seconda fase per auspicare che le lenticchie germoglino consiste nell'irrigazione. I semi, infatti, richiedono un costante apporto d'acqua soprattutto durante il periodo che va dalla fioritura all'ingrossamento del baccello. Le innaffiature possono essere fatte con piccoli impianti di irrigazione, di cui magari si può non aver bisogno nel caso di precipitazioni piovose invernali e primaverili. Durante la coltivazione che terminerà a giugno-luglio con la raccolta della lenticchia, la dovuta attenzione dovrà essere mirata all'eventuale presenza di parassiti o malattie fungine che potranno essere combattuti con l'ausilio del solfato di rame, che non è nocivo alla salute in quanto non viene assorbito dalla pianta bensì si deposita lasciando uno strato di protezione.