DonnaModerna

Come si potano le ortensie

Di: Team O2O
Tramite: O2O 21/12/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come si potano le ortensie

Le ortensie, pianta della famiglia delle Hydrangeageae originaria della Cina e del Giappone, sono delle piante ornamentali coltivate in moltissime varietà, belle e sontuose e per questo molto utilizzate per abbellire giardini e decorare balconi. Grazie ai colori sgargianti e al verde intenso delle foglie, le ortensie conferiscono un tocco di vivacità a giardini e balconi, essendo coltivate sia in terra che in vaso. Le ortensie sono delle piante generalmente molto resistenti, ma possono saltare una fioritura se sono state colpite dal freddo o se sono state potate nella maniera sbagliata. Ecco perché la potatura delle ortensie deve essere fatta nei tempi e nei modi corretti. Quindi, come si potano le ortensie?

27

Quando potare le ortensie

La prima cosa da sapere per potare le ortensie è, chiaramente, il genere al quale la nostra pianta appartiene. Abbiamo, infatti, detto che le ortensie sono di diverse qualità ed è quindi indispensabile saperle riconoscere, visto che ogni ?tipologia? di pianta prevede tempi di potatura differenti. In linea di massima, però, si può affermare che il periodo migliore per potare le ortensie è l'inverno, per la precisione nei mesi di gennaio e febbraio. Prima di iniziare a potare le ortensie, dovete sempre essere certi di ciò che si sta per fare! Questo perché molto spesso in fase di potatura si ha la tendenza a potare troppo energicamente andando quindi anche ad eliminare rami ?sani?.

37

Individuare la specie

Tuttavia, potare le ortensie è molto importante in quanto, in caso contrario, la pianta potrebbe assumere un aspetto un po' troppo disordinato e scomposto, cominciando, inoltre, a produrre fiori troppo piccoli e deboli. Per capire come potere le ortensie bisogna, come detto, individuare la specie. In linea di massima le diverse specie del genere hydrandea si possono suddividere in due categorie: le ortensie che fioriscono sul legno dell'anno, ovvero le H.arborescens e le H.paniculta; le ortensie che fioriscono sul legno dell'anno precedente, vale a dire la H.macrophylla, H.serrata, H.quercifolia, H.aspera, H.involucrata e H. anomala.

Continua la lettura
47

Le ortensie sul legno dell’anno precedente

Per le ortensie che fioriscono sul legno dell'anno precedente, una buona potatura deve mirare unicamente alla ripulitura del secco, alla eliminazione degli steli più deboli e alla rimozione di tutti i fiori secchi che devono essere tagliati al di sopra dell'ultima coppia di gemme. Alcuni consigliano di non eliminare il fiore secco almeno sino alla primavera, in quanto si pensa che possa fungere da protezione alle nuove gemme.

57

Le ortensie di 5/6 anni

E' buona norma, inoltre, nelle piante di almeno 5/6 anni eliminare almeno un terzo dei fusti tagliandoli a livello del suolo; ovviamente si devono tagliare solo quelli più vecchi che generalmente hanno una forma più contorta e ramificata così da poter rinnovare in maniera graduale la pianta in modo da avere infiorescenze più grandi, di far entrare più luce e aria all'interno della pianta, riducendo al contempo i rischi di parassiti.

67

Se fioriscono sul legno dell’anno

Per potare le ortensie che fioriscono sul legno dell'anno, la potatura si effettua tagliando tutti i rami e lasciando solo alcune gemme in modo tale da permettere uno sviluppo orizzontale della pianta. Se invece volete che la pianta cresca in altezza, allora dovete far crescere liberamente i rami, eliminando solo quelli più vecchi e quelli che crescono all'interno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come dare colore alle ortensie

Tutti coloro che si appassionano al giardinaggio e vantano un pollice più o meno verde conoscono le ortensie. Queste piante, infatti, hanno un alto numero di estimatori fra chi vuole abbellire il giardino o il balcone. All'origine dell'apprezzamento che...
Giardinaggio

Come essiccare le ortensie

Le ortensie sono tra i fiori più amati e presenti nei nostri giardini e balconi. Se desideriamo essiccarle per creare un grazioso elemento d'arredo per la nostra casa il procedimento non è difficile. Una volta essiccate, le ortensie potranno essere organizzate...
Giardinaggio

Come eliminare i parassiti sulle ortensie

Le ortensie sono dei fiori ornamentali, grazie al loro colore, nate in Cina ed importate in tutto il mondo. È molto facile da coltivare sia in vaso che in giardino, e sono molto decorative dato che il colore dei loro fiori, muta in base al ph del terreno...
Giardinaggio

Come coltivare le ortensie in vaso

Le ortensie sono delle piante ornamentale arbustive, che si caratterizzano per la loro grande infiorescenza sferica, quest'ultima è formata da tanti piccoli fiori di colore bianco, azzurro, rosa oppure rosse, le foglie di questa pianta si presentano come...
Giardinaggio

Come riprodurre le ortensie

Regine dell'estate, sfoggiano i loro grandi fiori vistosi in giardini e terrazzi: si tratta delle ortensie. Originarie dell' Asia, sono tra gli arbusti legnosi più diffusi e scenografici presenti in Italia; di esse esistono numerose varietà, ottenute...
Giardinaggio

Come effettuare la potatura delle ortensie

Le ortensie, che appartengono alla famiglia delle Hydrangeaceae, vennero importate in Europa nel XVIII secolo e oggi sono molto diffuse in tutta Italia, dove vengono utilizzate come piante decorative sia nei giardini che nei vasi, come piante d'appartamento....
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle ortensie

Tutte le ortensie amano l'acqua. Il loro nome inglese (hydrangea) deriva dal greco "hydra", che significa "acqua", e "angeon", che significa "nave". Le ortensie si abbassano quando la pianta è troppo secca; tuttavia, la maggior parte di esse non ha bisogno...
Giardinaggio

5 consigli per seccare le ortensie

Le ortensie sono una tra le piante più decorative che esistano. I loro fiori, infatti, presentano quasi una disposizione a grappolo e possiedono dei colori particolari e molto intensi, che vanno dal bianco al rosa al giallo, dal lilla al viola scuro,...