Dipingere è un'arte, attraverso la quale alcuni artisti riescono addirittura a trarne sostentamento per vivere, per gli altri invece rimane un piacevole hobby nel quale dilettarsi per dare libero sfogo alla propria fantasia con creatività ed estro, non occorre infatti essere dei professionisti o degli abili conoscitori di tecniche pittoriche e proporzioni, un disegno infatti, seppur non eseguito a perfezione può comunque comunicare molto e veicolare un messaggio. Chiaramente se volete cimentarvi a dipingere un bel quadro un minimo di conoscenze base dovrete averle, vediamo allora nel caso specifico come si prepara una tela per dipingere.
24
Preparazione iniziale
La tela del pittore come saprete o avrete sicuramente sentito dire prima di poter essere dipinta necessita di un'imprimitura, vale a dire una preparazione iniziale che serve a far attecchire meglio il colore ed a prolungarne la durata nel tempo. Alcuni modelli di tela ( chiaramente più costosi) sono venduti nei negozi specializzati già pronti all' uso e con imprimitura, ma è possibile anche eseguire da soli questa preparazione.
34
Primi passi per l'imprimitura
Dovrete procurarvi del gesso di Bologna (chiamato anche bianco di Spagna) e versarlo ( dopo averlo sbriciolato finemente e dopo averlo setacciato) all' interno di un recipiente che utilizzerete unicamente per questo scopo, poi aggiungete un goccio d' acqua e mescolate fino ad assorbire tutta la polvere e fin quando avrà assunto un aspetto cremoso, a questo punto potrete aggiungere della colla vinilica e mescolare fino all' ottenimento di un composto liscio, né troppo liquido, né troppo denso.
Continua la lettura
44
Completare la preparazione
Unite anche dell' olio (preferibilmente di noci o di lino) per migliorare ancor più la resa della vostra imprimitura, che altrimenti con il tempo si screpolerebbe. A questo punto dopo un'ulteriore mescolata potete passare alla stesura che potrà avvenire con un pennello, oppure servendovi di una spatola, prestando attenzione a non lasciare grumi. Poi lasciate asciugare un paio di giorni e carteggiate tutta la superficie della tela, la quale sarà così finalmente pronta.
Dipingere è un'arte, attraverso la quale alcuni artisti riescono addirittura a trarne sostentamento per vivere, per gli altri invece rimane un piacevole hobby nel quale dilettarsi per dare libero sfogo alla propria fantasia con creatività ed estro, non...
Se sei alla ricerca di complementi di arredo originali da appendere sulle pareti ti consiglio di seguire con attenzione questa guida, perché ti indicherò i passi fondamentali per fare un albero su tela in pochi passi e senza investire cifre economiche...
Sei affezionata alle tue scarpe di tela, che indossi con i jeans, oppure anche per occasioni più formali?Può accadere che, con l'uso, le calzature in stoffa si ingialliscano, e quindi la tua domanda è: come sbiancare le tue scarpe di tela?Per farle tornare...
Se nel vostro tempo libero volete dedicarvi alla creazione di un originale oggetto di decoro per la casa, non c'è niente di meglio che optare per della tela di juta. Questo materiale è molto comune in quanto viene utilizzato per confezionare grano e chicchi...
Se tra i vostri hobby preferiti c'è quello della pittura su tela, potete optare per la realizzazione di un quadro con la tecnica del decoupage. Il lavoro non è affatto complicato, ma richiede tuttavia delle accortezze in fase preliminare. Per il resto...
Se siete delle persone originali, avrete sicuramente pensato di addobbare la vostra casa con delle decorazioni uniche che nessuno possiederà mai perché create da voi. E se allo stesso tempo cercate qualcosa di originale e mai visto prima, potrete ad esempio...
Le scarpe di tela sono generalmente quelle che vengono maggiormente sfruttate in estate, oppure per fare ginnastica. Naturalmente a seconda dell'uso che se ne fa sono dedite a rovinarsi e scolorirsi. Comunque seguendo delle giuste indicazioni oggi è possibile...
I colori artificiali sono un'invenzione abbastanza recente. Prima dell'arrivo sul mercato dei tubetti di colore già pronti per l'uso che noi conosciamo, chi voleva dipingere prima del ventunesimo secolo doveva ingegnarsi per trovare in natura dei materiali...