A questo punto, se il vecchio telaio è stato fissato soltanto con pochi chiodi e tenuto in posa dal calcestruzzo, allora per rimuoverlo del tutto basta fare leva sui lati con un cacciavite, e dopo aver rattoppato parzialmente la parte di muro sgretolato aggiungendo della malta, possiamo posizionare il telaio nuovo con dei fischer, e poi provvedere al riempimento laterale con dello stucco murale. Dopo averne atteso l'essiccazione, possiamo agganciare la nuova porta ai rispettivi cardini, e procedere poi al fissaggio della cornice completando definitivamente il lavoro. Se tuttavia il vecchio telaio in precedenza è stato fissato con dei fischer quindi non direttamente nella muratura, per toglierlo dalla sua calettatura è indubbiamente vantaggioso; infatti, basta svitare tutti i tasselli di bloccaggio, e quindi senza correre il rischio di trovarci con la muratura da rifare. Per questa operazione, l'ideale è utilizzare un apposito trapano avvitatore che facilita il lavoro, non solo in termini di fatica ma anche di tempo.