DonnaModerna

Come smontare il vetro di una finestra

Tramite: O2O 16/07/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

A tutti potrebbe capitare di rompere accidentalmente il vetro di una finestra o di volerlo semplicemente sostituire con un vetro diverso, magari colorato. In caso di rottura la cosa cosa fondamentale da fare è quella di sostituirlo nel più breve tempo possibile, in modo da mettere in sicurezza la propria abitazione, evitando spiacevoli intrusioni di animali o delinquenti e evitare che qualcuno possa ferirsi con i pezzi di vetro. A tal proposito, nella seguente guida troverete alcuni consigli su come smontare il vetro di una finestra in totale sicurezza, senza rivolgervi ad un esperto e quindi risparmiando tempo e denaro.

27

Occorrente

  • giravite e spatola
  • pinza
  • martello
  • mastice
37

Come prima cosa togliete, con l'ausilio di guanti specifici anti-taglio, tutti i frammenti di vetro rimasti incastrati nel telaio della finestra. È un'operazione pericolosa e di precisione, quindi è consigliabile svolgerla in modo molto attento e soprattutto impedendo a bambini ed animali di avvicinarsi. Cominciando dall'alto staccate e buttate immediatamente, pezzo per pezzo, ogni singola scheggia di vetro sino ad arrivare alla base eliminandoli completamente. Una volta certo di aver eliminato tutti i pericolosi pezzi di vetro, scardinate la finestra e poggiatela su un piano di lavoro ampio e stabile.

47

A questo punto aiutandovi con un giravite a testa piatta o, meglio di una spatola, occupatevi di raschiare per bene lo stucco esistente e smontate con cura i listelli ferma-vetro presenti su tutte le finestre. Adesso è importantissimo prendere attentamente e precisamente le misure della lastra di vetro che dovranno essere di un paio di millimetri (senza esagerare) inferiori a quelle rilevate, sia per avere un inserimento più facile sia per lasciare un po' di gioco in previsione di un'eventuale dilatazione termica naturale.

Continua la lettura
57

A questo punto non vi resta che acquistare una nuova lastra di vetro che dovrà assolutamente avere lo stesso spessore di quella precedente in quanto, in caso contrario, non riuscireste in alcun modo a farla entrare nella scanalatura o, se troppo sottile, dondolerebbe e il vetro sarebbe pericolante e instabile. A questo punto potete tranquillamente riposizionare il vetro nella sua apposita guida e rifissarlo con i listelli tolti in precedenza oppure con lo stucco che va applicato con un'apposita spatola. È consigliabile rifinire lo stucco con il dito, in modo da conferirgli una forma leggermente concava che lo renda meno visibile ed antiestetico rispetto al vetro. Buon lavoro!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' consigliabile rifinire lo stucco con il dito, in modo da conferirgli una forma leggermente concava che lo renda meno visibile ed antiestetico rispetto al vetro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come smontare un doppio vetro

Oggi quasi tutti gli infissi di porte e finestre montano un doppio vetro, il quale ha l'importantissimo compito di offrire un maggiore isolamento termico all'ambiente domestico; pertanto, contribuisce notevolmente al risparmio sulle spese per il riscaldamento...
Casa

Come sostituire il vetro di una finestra d'alluminio

Se in casa abbiamo installato delle finestre in alluminio, potrebbe capitarci l'occasione di dover sostituire il vetro rotto o lesionato. In questi casi bisogna agire con cautela, seguendo dei passaggi ben precisi, poiché il sistema di fissaggio dei vetri...
Casa

Come trasformare una finestra in porta finestra

Se stai pensando di trasformare in porta finestra una finestra affacciata su un balcone, sappi che è un 'ottima idea, perché ti consentirà di avere un accesso ulteriore all'esterno rendendo il locale più luminoso. Ma naturalmente non c'è una bacchetta...
Casa

Come creare una finestra rotonda

Nell'arte del fai da te, molto richiesta è la creazione di finestre. Creando da soli e con le proprie mani una finestra, ci si può sbizzarrire nelle forme. Tuttavia realizzare delle finestre quadrate, rettangolari o esagonali è ben diverso da realizzarne...
Casa

Come Sbloccare Una Finestra

Probabilmente a molte persone è capitato di dover combattere con una finestra che in casa, per il mancato utilizzo o con il passare del tempo, si è bloccata improvvisamente. Non disperatevi: ci sono moltissimi modi per poter sbloccare le finestre apparentemente...
Casa

Come installare i doppi vetri ad una finestra

In questa guida ci occuperemo di individuare alcuni metodi che consentono di trasformare normali finestre a vetro singolo in finestre molto più efficienti in termini di mantenimento della temperatura interna sia in estate che in inverno. In tal modo,...
Casa

Come decorare una finestra con le stelle di Natale

Per il Natale tra le varie decorazioni che si possono fare in casa, una delle più affascinanti e belle, è sicuramente quella con le stelle sui vetri della finestra. Ci sono infatti diversi modi per ottenere delle stelle che possono essere applicate sui...
Casa

Come installare una finestra in PVC

Avete intenzione di sostituire le vostre vecchie finestre con delle finestre nuove? Magari in PVC? Bene! Se è così, ecco per voi una semplice guida che vi spiegherà in maniera semplice, come dobbiamo procedere per installare una finestra in PVC. Leggete...