DonnaModerna

Come smontare un doppio vetro

Tramite: O2O 21/09/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Oggi quasi tutti gli infissi di porte e finestre montano un doppio vetro, il quale ha l'importantissimo compito di offrire un maggiore isolamento termico all'ambiente domestico; pertanto, contribuisce notevolmente al risparmio sulle spese per il riscaldamento e il raffreddamento della casa. Tuttavia, per quanto riguarda il montaggio e lo smontaggio, esso richiede una procedura differente rispetto ai vetri tradizionali. Se abbiamo dunque la necessità di sostituire un vetro di una delle finestre della nostra casa, perché magari si è accidentalmente crepato o rotto, o perché vogliamo installare uno nuovo, questa guida è proprio ciò che fa per noi. Nei successivi passaggi, infatti, vedremo come smontare un doppio vetro nella maniera corretta.

27

Occorrente

  • Martello
  • occhiali protettivi
  • guanti resistenti
  • pinza
  • nuovo vetro
  • stucco
  • silicone
  • carta vetrata
37

Osservare la struttura dell'infisso

Innanzitutto, per quanto riguarda i vetri doppi, la prima informazione da sapere è che essi sono costituiti principalmente da due lastre di vetro unite tra loro da una guarnizione a base siliconica. Se all'interno dei due vetri dovesse formarsi una condensa, una lesione o qualsiasi altro difetto che ci obbliga a sostituirlo, è necessario seguire dei piccoli accorgimenti che ci permetteranno di smontarlo in maniera corretta e sicura. Proprio per una questione di sicurezza, infatti, è sempre meglio sostituire ogni vetro lesionato o rotto soprattutto se in casa vi sono dei bambini molto piccoli, dato che potrebbero inavvertitamente sfiorarlo con conseguenze non certamente piacevoli.

47

Rimuovere i pezzi di vetri grossi

In ogni caso, la struttura di una finestra è sempre la stessa anche se nella maggior parte dei casi lo spessore del vetro potrebbe essere più o meno doppio. Successivamente, se il vetro che dobbiamo smontare si presenta eccessivamente rotto, procuriamoci innanzitutto un martello per rimuovere tutti i pezzi del vetro, sempre proteggendoci le mani indossando dei guanti molto resistenti e adatti a questo tipo di lavoro. Inoltre, anche gli occhi dovranno essere adeguatamente riparati, poiché quando eserciteremo la pressione per smontare i pezzetti di vetro rimasti, correremo il rischio di beccarci qualche scheggia negli occhi. Arrivati a questo punto, se dovessimo incontrare qualche difficoltà dovuta allo spessore del vetro, possiamo eliminare i pezzi più duri utilizzando una pinza adatta.

Continua la lettura
57

Rimuovere lo stucco e il silicone

In seguito, una volta che avremo rimosso tutti i residui del vetro da smontare, dovremo lisciare e rimuovere anche le parti della finestra piene di stucco e silicone: per compiere questa operazione, sarà sufficiente utilizzare della carta vetrata per rendere la superficie perfettamente liscia e pulita. Se sono presenti dei chiodini che creavano la giusta adesione tra il vetro e gli infissi della finestra o tra il vetro e la porta, sarà necessario rimuoverli per facilitarci il lavoro della rimozione del doppio vetro da sostituire. Una volta che avremo tolto l'intero vetro compresi i residui rimasti, con gli appositi attrezzi potremo tranquillamente procedere al montaggio del nuovo vetro. Infine, applichiamo la nuova lastra nella giusta posizione, bloccandola con dei piccolissimi chiodini sulla finestra e sigilliamo perfettamente il nuovo vetro con dell'apposito silicone trasparente. Infine, eliminiamo il silicone in eccesso togliendolo con un dito.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come smontare la serratura di una porta scorrevole

Le maniglie di una porta scorrevole sono più piccole rispetto a quelle tradizionali. Le dimensioni possono variare a seconda del modello, così come il sistema di montaggio. Per smontare la serratura di una porta scorrevole, il procedimento è in linea...
Casa

Come sostituire il vetro della finestra

Come tutti sappiamo il vetro è un materiale fragile ed esposto maggiormente a rotture. Molte sono le cause: un forte colpo di vento, oppure dei bambini che giocano con il pallone o addirittura durante un trasloco qualche mobile ingombrante che accidentalmente...
Casa

Come smontare la porta del forno

La pulizia del forno è un'operazione che periodicamente dovrebbe essere fatta per garantirne una perfetta igiene e una buona efficienza. Per eseguire questa mansione potrebbe essere utile smontare la porta del forno e facilitare così tutte le operazioni...
Casa

Come creare doppio fondo in un cassetto

Con l'avanzare della crisi, i furti in casa diventano sempre più frequenti. Al fine di assicurarci una certa protezione, nasce la necessità di trovare dei nascondigli sicuri ed invisibili dove potere conservare gli oggetti più preziosi o del denaro. Di...
Casa

Come smontare un rubinetto a miscelazione

Spesso accade che mentre facciamo la doccia o il bagno, l'acqua all'improvviso diventa fredda. Questo inconveniente generalmente ci avverte che c'è un problema nel miscelatore, che essendo dotato di cartucce di forma cilindrica e di plastica, non...
Casa

Come smontare un soppalco

Se all'interno della vostra casa avete realizzato un soppalco di tipo non fisso, lo potete tranquillamente smontare in qualsiasi momento, se avete intenzione di posizionarlo in un altro ambiente della stessa casa, oppure in una struttura abitativa del...
Casa

Come sostituire il vetro in una porta di legno

In questo articolo o guida, che dir si voglia, abbiamo deciso di proporre il modo per imparare come poter sostituire il vetro, che magari si è rotto o si è danneggiato, in una porta di legno. Può infatti accadere che magari per un incidente, il vetro...
Casa

Come Smontare Ossature E Carcasse Di Mobili Vecchi

In casa, spesso e volentieri, ci ritroviamo con mobili che non vengono più utilizzato. Questo perché magari il mobile risulta vecchio, o che magari si è cambiato stile di arredamento della casa. Quindi ci ritroviamo a gettare il mobile, questo è uno spreco...