La prima cosa che dovete fare è quella di procurarvi tutto il necessario. Quindi, acquistate un cannello a miscela a gas propano e una canna da soffio. Questi strumenti vi serviranno per soffiare il vetro. A questi aggiungerete la pasta vetrosa, materiale indispensabile per fare l'esperimento della soffiatura. Una volta recuperato l?occorrente dovrete preparare della pasta vetrosa da lavorare. Essa si ottiene mescolando la silice, la soda o la potassa se volete ottenere vetro brillante e, infine, lo stabilizzante. A questo impasto di base vanno poi aggiunti in base al tipo di lavorazione decoloranti, coloranti od opacizzanti. Mettete tutto in un forno a riverbero. Esso servirà a fondere le materie prime ad una temperatura di circa 1.400° e prepararle alla modellazione.