Una volta messa in sicurezza la porta ed effettuate le suddette verifiche del caso, si può procedere con lo smontaggio dei vecchi cardini a cominciare da quello posizionato in alto. Per eseguire l'operazione, vanno prima tolte le viti che tengono ferma la placca del cardine, facendo attenzione che il legno sottostante la calettatura sia in buone condizioni. In caso di esito negativo, vi conviene carteggiare la parte ed eventualmente aggiungere un tassello sempre di legno. Se poi i nuovi cardini sono leggermente più alti rispetto a quelli vecchi, il consiglio è di rimpicciolire la calettatura stessa con dello stucco specifico per legno. Una volta che quest'ultimo si è essiccato, bisogna poi carteggiarlo per rendere la parte uniforme con il resto della porta. A questo punto potete procedere con la posa del nuovo cardine, usando un cacciavite e le viti incluse nel set acquistato. L'operazione deve avvenire in modo preciso e come descritto nel passo successivo della presente guida.