Il cuscinetto maggiormente sollecitato si trova sul retro, ovvero tra il motore ed il volano; esso è quello che è collegato al cestello. Anche la parte retrostante di quest'ultimo dispone di un cuscinetto, da non confondere con quello che necessita di riparazione, infatti esso si ovalizza difficilmente in quanto funge soltanto da supporto all'albero motore. Ovviamente anche in questo non vi è nulla di certo dal momento in cui spesso, oggi, vengono utilizzati materiali scadenti. Per cominciare il lavoro di sostituzione è necessario iniziare dalla parte anteriore, cioè dallo sportello dell'oblò. Da qui si può estrarre in maniera molto semplice il cestello. Dopo aver liberato la zona frontale è opportuno girare la lavatrice e agire posteriormente utilizzando chiavi a brugola, cacciaviti e pinze. Verificate di avere tutto l'occorrente prima di procedere, per evitare di dover lasciare il lavoro a metà e in un secondo momento confondervi. In alcuni modelli bisogna rimuovere anche la base alta della macchina per poter accedere sia al volano che al cuscinetto.