Lo scarico mantiene il wc sempre pulito ed igienizzato (oltre naturalmente all'uso regolare dei detergenti specifici). Il pulsante sulla vaschetta attiva lo sciacquone che in maniera rapida ripulisce il water da impurità e residui. Il meccanismo si attiva mediante il galleggiante posizionato all'interno della cassetta. Il suo compito è proprio quello di mantenere costante il livello di acqua. Al momento opportuno, infatti, apre la valvola del rubinetto che riempie nuovamente la vaschetta. Raggiunto il giusto quantitativo, la chiude in automatico. Chiaramente, col tempo, il galleggiante è soggetto ad usura. Il malfunzionamento o la rottura del pezzo vengono evidenziati dalla continua perdita di acqua dal wc. Per ripristinarlo, il più delle volte devi provvedere alla sostituzione. Puoi richiedere l'intervento di un professionista, nonostante le parcelle troppo esose per le tue tasche, oppure eseguire da solo questo semplice lavoretto di manutenzione. Ecco come sostituire il galleggiante di una cassetta wc.