Per concludere, ricollegate il programmatore seguendo lo schema che avevate appuntato per collegare i fili. Fissate il programmatore, in un primo momento, senza stringere troppo le viti e i bulloni che lo bloccano e rimontate la manopola. Prima di rimontare completamente la lavatrice, provate il programmatore. Se tutto è in ordine, togliete nuovamente la spina dalla presa elettrica, stringete per bene le viti e i bulloni che fermano il programmatore e rimontate la parte superiore della lavatrice. La lavatrice è pronta a ripartire.
La sostituzione del programmatore di una lavatrice non è così complicato, ma bisogna avere gli attrezzi giusti e un minimo di dimestichezza con gli elettrodomestici. Seguendo poi i consigli di questa guida avrete delle istruzioni in più su come procedere, ma se non siete proprio sicuri, allora è bene rivolgersi a qualcuno di più esperto, ma non perdervi quindi d'animo se al primo tentativo non riuscite. Non mi resta che augurarvi buon lavoro.
Alla prossima.