DonnaModerna

Come sostituire il vetro rotto in una cornice

Di: N. T.
Tramite: O2O 17/03/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di rompere un oggetto presente nella nostra abitazione magari facendolo cadere inavvertitamente e in questi o decidiamo di buttare via l'oggetto ormai rotto, oppure preferiamo rivolgerci ad operai specializzati per poterlo riparare correttamente. Tuttavia questa seconda opzione può avere dei costi abbastanza elevati, per cui se ci teniamo particolarmente all'oggetto, ma vogliamo risparmiare qualcosa, potremo provare a ripararlo con le nostre mani. Per fare ciò, sopratutto se non siamo degli esperti con il fai da te, non dovremo fare altro che seguire tutte le indicazioni contenute all'interno di una delle moltissime guide che potremo reperire molto facilmente su internet e che ci spiegherà le varie operazioni da eseguire per riuscire a riparare il nostro oggetto. Nei passi successi di questa guida, in particolare, vedremo come fare per riuscire a sostituire correttamente il vetro rotto in una cornice.

25

Esaminare attentamente la cornice: se il vetro è attaccato ad essa, non cercare di staccarlo. Se il vetro è attaccato alla foto, rimuovere quest'ultima ed immergerla in acqua pulita a temperatura ambiente. Il vetro verrà via in pochi minuti. Asciugare la foto con un tovagliolo di carta ed esporla su una superficie impermeabile, pulita ed asciutta.

35

Rimuovere con attenzione l'immagine dalla cornice. Le cornici di legno hanno delle piccole graffette impiantate nel legno, mentre quelle in metallo hanno viti, molle o ganci che fissano l'immagine in posizione. Molte cornici usano dei semplici dispositivi di chiusura. In alcuni casi, le foto incorniciate possono essere incollate sopra la parte posteriore della cornice. Misurare il vetro: se questo è difficile da fare, provare a ritagliare un supporto di cartone; in alternativa, si può fare anche un modello di carta. Questi modelli sono necessari per ottenere il formato corretto del vetro. Se la cornice non è un quadrato o un rettangolo, bisogna creare sempre un modello.

Continua la lettura
45

Recarsi in un negozio di cornici o da un vetraio. La maggior parte di questi hanno già le lastre di vetro pretagliate, o comunque possono tagliare il vetro su misura. La maggior parte delle lastre utilizzate nelle cornici hanno uno spessore di 3 millimetri. È inoltre possibile acquistare quello che viene definito vetro chiaro (più spesso), ma nella maggior parte delle cornici va bene un vetro standard (3 mm). Pulire accuratamente il vetro nuovo, assicurandosi che sia completamente asciutto prima di procedere al montaggio, poi inserirlo nella cornice dopo aver posizionato correttamente l'immagine.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come sostituire il vetro di una finestra d'alluminio

Se in casa abbiamo installato delle finestre in alluminio, potrebbe capitarci l'occasione di dover sostituire il vetro rotto o lesionato. In questi casi bisogna agire con cautela, seguendo dei passaggi ben precisi, poiché il sistema di fissaggio dei vetri...
Casa

Come sostituire il vetro della finestra

Come tutti sappiamo il vetro è un materiale fragile ed esposto maggiormente a rotture. Molte sono le cause: un forte colpo di vento, oppure dei bambini che giocano con il pallone o addirittura durante un trasloco qualche mobile ingombrante che accidentalmente...
Casa

Come smontare il vetro di una finestra

A tutti potrebbe capitare di rompere accidentalmente il vetro di una finestra o di volerlo semplicemente sostituire con un vetro diverso, magari colorato. In caso di rottura la cosa cosa fondamentale da fare è quella di sostituirlo nel più breve tempo...
Casa

Come smontare un doppio vetro

Oggi quasi tutti gli infissi di porte e finestre montano un doppio vetro, il quale ha l'importantissimo compito di offrire un maggiore isolamento termico all'ambiente domestico; pertanto, contribuisce notevolmente al risparmio sulle spese per il riscaldamento...
Casa

Come montare le ante scorrevoli in vetro di una porta in kit

Per cambiare l'aspetto ad una stanza o semplicemente per sostituire un componente rotto, come ad esempio una porta o un'anta, esistono moltissime soluzioni fai da te e kit. Questi kit per le ristrutturazioni sono davvero semplici ma anche molto professionali....
Casa

Come applicare una cornice al muro

Ogni cornice è costituita da una diverse strutture: si ha uno scheletro, solitamente rettangolare e in legno, che racchiude al suo interno un quadro, e degli elementi decorativi realizzati in gesso, oppure in materiali più moderni come il poliuretano,...
Casa

Come decorare una cornice con le tempere

Le cornici influiscono tantissimo sul quadro che circondano, indipendentemente dallo stile del dipinto o dai colori usati. In base all'aspetto della cornice, un quadro può infatti essere valorizzato o perdere di qualità. Si possono selezionare differenti...
Casa

Come costruire una zanzariera con cornice

Il periodo estivo porta con sé l'arrivo del caldo e anche di piccoli e fastidiosi insetti. Stiamo parlando di quei maledetti insettini dimmerda infami che sono le zanzare. Per proteggersi da esse è molto utile montare su ogni finestra della propria abitazione...