L' automobile è il mezzo di trasporto più utilizzato dall'uomo. Ogni sua componente ha una precisa durata, come tutti i beni di consumo anche l'auto possiede parti che si usurano col tempo e con il loro utilizzo. Una delle principali unità dell'automobile è la batteria, principale fonte di energia per i sistemi di illuminazione, radio ed elettrici dell'autovettura. Nelle automobili più moderne la batteria governa pure il motorino di avviamento, rendendosi quindi ormai componente fondamentale. In questa occasione vedremo quindi come sostituire la batteria della Fiat Panda. Si tratta di un lavoro eseguibile autonomamente, nonostante tutto raccomandiamo ai meno esperti di rivolgersi sempre a un tecnico specializzato ogni qualvolta si dovesse riscontrare un dubbio o un problema, la batteria infatti oltre a contenere acidi pericolosi possiede pure contatti elettrici che è necessario utilizzare con le opportune cautele.