DonnaModerna

Come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore a resine

Tramite: O2O 25/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Quest'oggi vi illustrerò come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore. È un'operazione fondamentale per ottenere un'acqua priva d'impurità. Questo sistema, inoltre è alla portata di tutti per la sua semplicità. Non resta che continuare nella lettura della guida per scoprire come sostituire la cartuccia del filtro di acqua dell'addolcitore a resine.

27

Occorrente

  • Una chiave apposita per svitare il bicchiere del filtro (acquistabile in ferramenta)
  • Un cacciavite a taglio grande
  • Una nuova cartuccia filtro a fibre filari avvolte
  • Un secchio
  • Grasso di vaselina tecnica (acquistabile in tubetto dal ferramenta)
  • Stracci puliti
37

Per cominciare bisogna escludere l'impianto di addolcimento dell'acqua dal resto dell'impianto di casa. Per fare ciò bisogna chiudere le valvole che sono poste a monte e a valle dell'impianto. Dopodichè, sarà possibile procedere allo smontaggio del bicchiere porta cartuccia. Questo passaggio è fondamentale per evitare la fuoriuscita dell'acqua, causando un reale problema. Poi collocare il secchio sotto il bicchiere porta cartuccia e con l'aiuto di un cacciavite, allentare il tappo vite di spurgo. Non si svuoterà l'intero impianto ma solo il quantitativo che si trova allo stesso livello del tappo stesso.

47

Ora, toccherà al processo di smontaggio del bicchiere porta cartuccia. Con l'aiuto di un'apposita chiave occorrerà allentare, fino a svitare completamente la ghiera.
Prestare attenzione alla guarnizione o-ring posizionata sul bordo della ghiera di chiusura, mettendola in un luogo pulito.

Continua la lettura
57

Arrivati a questo punto svuotare l'acqua contenuta nel bicchiere e procedere alla sostituzione della cartuccia filtro estraendola dal bicchiere stesso. Se l'acqua è particolarmente sporca sarà necessario pulire l'interno del bicchiere con lo straccio pulito. Se è uniforme vuol dire che è passato troppo tempo prima della sua sostituzione e quindi, per la volta successiva sarà utile far trascorrere un periodo di tempo inferiore, in quanto il quantitativo d'acqua filtrata sarà superiore alla durata del filtro stesso. Quindi, estrarre il nuovo filtro dal suo involucro di protezione e posizionarlo all'interno del bicchiere.

67

Prima di procedere con il montaggio pulire con uno straccio pulito la guarnizione o-ring e lubrificarla leggermente con il grasso alla vaselina in tubetto. Ora riposizionare il bicchiere nella sua sede mantenendo il filtro al centro del bicchiere stesso. Noterete una sporgenza cava che lo manterrà in tale posizione fino al completo serraggio del bicchiere. Ora inserire e sollevare la ghiera di chiusura, e infine, serrarla con le mani, attraverso l'apposita chiave. Non resta che riempire il bicchiere andando ad aprire poco alla volta la valvola a monte dell'impianto. Dopo che fuoriuscirà dell'acqua dal tappo di spurgo, procedere al suo serraggio completo. Pulire con lo straccio ogni residuo d'acqua sull'esterno del bicchiere.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se vi sono perdite dalla ghiera del bicchiere probabilmente non l'avete serrata a sufficienza. Prima di procedere al suo serraggio scaricate nuovamente la pressione dell'impianto come descritto al passo 1.
  • Se nonostante il serraggio vi sono ancora delle perdite, procedere alla sostituzione della guarnizione o-ring. Sono in vendita generalmente dove avete acquistato il filtro ed hanno un costo irrisorio.
  • Non ingrassate eccessivamente la guarnizione o-ring.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come eseguire il collegamento idraulico di un addolcitore

La durezza dell'acqua potabile è dovuta essenzialmente alla presenza di sali che vengono considerati solubili, ma una volta sottoposti a riscaldamento o a evaporazione, essi provocano la formazione di depositi calcarei in lavatrici e boiler, diminuendone...
Casa

Come realizzare un filtro antibatterico per l'acqua

In questa guida vi spiegherò come realizzare un filtro antibatterico per l'acqua. Un simile filtro può essere utile in svariate occasioni, perché non sempre è possibile avere a propria disposizione una fonte d'acqua completamente sicura; ci si può trovare...
Casa

Come sostituire il filtro di una cappa aspirante

Nella cucina moderna, è frequente cucinare delle pietanze variegate, che necessitano di processi di preparazione e soprattutto cottura che possono essere anche molto variabili da pietanza a pietanza. Se poi si utilizzano aromi e/o si frigge, si sviluppano...
Casa

Come cambiare la cartuccia di un miscelatore

I lavoretti di manutenzione da fare in casa sono sempre moltissimi, tra questi potrebbe capitarvi di dover cambiare la cartuccia di un miscelatore. Un miscelatore è un elemento idraulico presente nella doccia, nel lavandino della cucina o del bagno. La...
Casa

Come riparare la cartuccia di un rubinetto monocomando

Il rubinetto monocomando è quello che è composto da un gruppo unico piuttosto che dalle due manopole dell'acqua calda e fredda. Se siete negati per i lavori di idraulica e il rubinetto in cucina gocciola ormai da giorni, potete imparare con questa guida...
Casa

Come Rivestire Una Parete Con Resine Sintetiche

Le resine sintetiche sono materie plastiche ad uso industriale e residenziale. Resistenti, impermeabili, duttili si applicano su qualsiasi superficie, interna od esterna, assicurando qualità estetica e funzionale. Sono molto utili per proteggere e ricoprire...
Casa

Come sostituire sacchetto e filtro di un aspirapolvere

L’aspirapolvere è un elettrodomestico del quale al giorno d'oggi non è proprio possibile farne a meno. Infatti, oltre a garantire un'adeguata pulizia, consente anche di massimizzare il tempo e di ridurre al minimo lo sforzo necessario per pulire qualsiasi...
Casa

Come sostituire l'elettrovalvola di carico acqua nella lavatrice

L'elettrovalvola di carico acqua della lavatrice è la prima cosa relativamente ad un meccanismo elettrico che inizia a funzionare non appena si accende questo elettrodomestico: si apre facendo affluire il liquido. Come tutti gli strumenti che vengono...