Come prima cosa togliete la manopola del rubinetto, svitando la vite che normalmente sta a vista, oppure dietro una borchia a pressione, servendovi di un cacciavite piatto per rimuoverla. Fatto ciò potete sfilare la manopola, notando il corpo del rubinetto in ottone. Sopra di esso vi sono due dadi di diversa grandezza: quello più piccolo è posto in alto, quindi facilmente accessibile, e quello grande, da svitare, che è situato sotto. Per poterlo esportare dovete svitare la ghiera che lo ricopre; qualora fosse bloccata, a causa del calcare che si è formato, potete tentare di usare una chiave a pappagallo, proteggendola con un panno, facendo attenzione a non rigarla.