La manopola del termosifone è parte di un rubinetto, che sfortunatamente per noi viene mosso molto di rado, e che regola un flusso di acqua bollente, che lascia spesso il segno sotto forma di calcare. Se quando ci troviamo a girare la manopola del termosifone dovessimo sentire un suono secco, oppure questa girasse a vuoto, siamo di fronte alla fine dell'oggetto, che essendo di plastica, sempre esposto al caldo, finisce per rompersi. Talvolta può accadere che la manopola resti chiusa per un periodo di tempo abbastanza lungo, magari anche per mesi, come nel caso che la casa non sia abitata. In questi casi si tratta di un fenomeno di corrosione della guaina. Può succedere che quando il termosifone viene ripristinato, non funzioni, e smetta di propagare calore. In questo caso, la prima cosa da fare è controllare se è chiusa solo la valvola, o anche il detentore, in modo da capire se gli elementi gelidi sono dovuti a un guasto riparabile.