Rimuoviamo sempre l'isolante preesistente perché nello stringere ed allargare i dadi si potrebbe essere usurato. Usando del nastro di teflon guarniamo la filettatura dell'ingresso di acqua fredda dello scaldacqua, L'importante è non eccedere con i giri perché altrimenti non si riesce ad avvitare il bullone. Infine montiamo la nuova valvola. Con delle guarnizioni idonee, colleghiamo il flessibile di acqua fredda alla valvola. Quello di acqua calda, invece, andrà all'uscita del boiler. Riapriamo finalmente i due rubinetti a farfalla. Apriamo la chiave d'arresto generale e posizioniamo un miscelatore su acqua fredda. Questo procedimento riempirà lo scaldacqua, evitando che si formino bolle d'aria all'interno. Ricolleghiamo i cavi elettrici e in caso diamo di nuovo tensione all'impianto. Se dal miscelatore inizierà ad uscire acqua senza interruzioni, lo scaldacqua è pieno. Tenete comunque d'occhio eventuali gocciolamenti dal dado perché l'acqua è sempre piuttosto insidiosa.