Dopo aver rimesso a posto tutti i pezzi del rubinetto, riapriamo l'acqua. Lasciamola scorrere fino a quando il getto diventerà regolare. In questo modo eviteremo la formazione di bolle d'aria all'interno dei tubi. Per i rubinetti con miscelatore la guarnizione è in gomma del tipo "O-ring". Questa guarnizione si sostituisce in un altro modo. Per prima cosa si rimuove il fermaglio del miscelatore e, subito dopo, si svita lo stelo che contiene la guarnizione. Le misure più comuni di guarnizioni sono 12 mm di diametro per i rubinetti dei lavelli e 19 mm per quelli dei bagni, adatte per acqua calda e fredda.