Ogni prodotto che si acquista in genere è accompagnato da una scheda tecnica che specifica la procedura di montaggio, e anche un lavabo ne è corredato comprese le viti e i tasselli necessari per la posa. Fatta questa premessa, per prima cosa bisogna determinare l'altezza precisa dove installare il nuovo sanitario, per cui occorre munirsi di un righello e una matita e tracciare una sorta di croce in modo da indicare l'asse verticale in perpendicolare al foro dello scarico, ed una linea orizzontale parallela alla distanza dei due fori dell'acqua calda e fredda. Il centro di congiunzione delle due linee, corrisponderà al punto centrale del lavandino quando lo andremo a fissare. A questo punto sempre con l'aiuto di un righello e usando un pennarello indelebile, bisogna segnare anche il punto preciso di quella parte di lavabo che va fissata sul muro. Adesso lo si può sollevare ed appoggiare alla parete, verificando se i punti di ancoraggio tracciati in precedenza corrispondono ai fori naturali del lavabo stesso. Se tutto è a posto, allora lo si adagia di nuovo a terra, e con il trapano elettrico si inizia a forare nei vari punti segnati sulle piastrelle.