Diciamoci la verità, ogni volta che lo guardiamo pensiamo: "Questo scarico devo sostituirlo prima o poi", perché perde, o semplicemente si mostra usurato, ma proprio perché si tratta di un vecchio scarico, ormai sedimentato nel suo (altrettanto vecchio) piatto doccia in cemento, continuiamo a rimandare un'impresa che temiamo ci porterà via tanto tempo, denaro e forse pure la doccia e continuiamo a chiederci come si fa. Sia che ci stiamo trasferendo in una vecchia casa che ha uno scarico della doccia che non funziona bene, sia che quest'ultimo ha una guarnizione che perde, bisogna sostituirlo. La buona notizia è che il processo di rimozione e sostituzione di uno scarico della doccia è lo stesso, sia su un piatto doccia di plastica che in cemento, poiché lo scarico stesso è semplicemente avvitato al tronchetto del tubo che esce dalla base. Ad ogni modo, si tratta di un'operazione rapida e piuttosto semplice, che riusciremo a fare da soli con pochi strumenti e un po' di pazienza. Vediamo allora come sostituire uno scarico nella doccia in cemento.