Il fai da te è diventato molto più di una moda, una vera mania. Grazie a video e tutorial reperibili online, infatti, chiunque si può riscoprire in grado di creare e realizzare cose che non avrebbe mai immaginato di saper fare. Dal cucito alla meccanica, dalla cucina creativa alla falegnameria. Certo l'esperienza aiuta a non commettere errori e a rendere i propri lavori più professionali ed ottenere risultati pressoché perfetti, ma non sempre è la perfezione quella che si ricerca. Quando si parla di "handmade", ossia fatto a mano, infatti, la sua più grande peculiarità è proprio l'imperfezione, che non deve essere necessariamente considerata un difetto, ma assai più spesso è sinonimo di ricercatezza ed originalità. Un oggetto fatto a mano difficilmente sarà replicabile in maniera identica, il che lo rende unico. Fatta questa dovuta premessa, in questo semplice tutorial vogliamo occuparci di una tecnica che si sta rapidamente diffondendo, anche perché semplice ma di grande impatto. Parliamo dello stampare sul legno, vediamo allora come fare per realizzare creazioni particolari stampando disegni o fotografie su supporti in legno, adatti come segnaposto, bomboniere e persino quadri.