DonnaModerna

Come stimare il valore di un mobile antico

Di: A. C.
Tramite: O2O 03/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La casa rappresenta un luogo dove sentirsi a proprio agio. Infatti le varie stanze vengono arredate in base ai propri gusti personali. Vi sono moltissimi stili per ricreare il salotto o la camera da letto. Per esempio lo stile moderno, minimal, shabby chic, etnico, classico, contemporaneo e così via. Tra i mobili che vengono utilizzati, vi sono anche quelli antichi. Questi ultimi valgono moltissimo perché risultano ricreati con alberi raffinati. Come i mobili in quercia, in mogano, in palissandro e in ciliegio. In questa guida attraverso passaggi facili e veloci, vedremo come stimare il valore di un mobile.

26

Occorrente

  • Perizia
36

Il mobile

Per prima cosa, saper stimare il valore di un mobile antico è utile. Questo per evitare una perizia a pagamento presso un antiquario, risparmiando così grosse somme di denaro. Per fare ciò, è sufficiente documentarsi e stilare una graduatoria di merito del mobile stesso. Questo successivamente viene sottoposto alla visione degli eredi per farne constatare l'effettivo stato di conservazione ed il conseguente valore attribuito. Proprio lo stato di conservazione è uno dei principali fattori che ne variano il valore. Se dovrete restaurarlo e non solo con una semplice pulizia di facciata, ma anche con accurati interventi di falegnameria, questo riduce il costo di circa il 30% in quanto un restauro del genere, può superare anche i 1.000 euro.

46

L'epoca

Un?altra fondamentale caratteristica da valutare, riguarda l?epoca di costruzione del mobile. Se si tratta di prototipi realizzati da artigiani italiani, francesi o inglesi dalla metà del settecento fino a quella dell?800, il mobile antico ha un buon valore. Per ogni decennio successivo a questa data, invece, il valore dell?oggetto potrebbe diminuire anche del venti percento. Tuttavia, per poter far rimanere stabile la valutazione, il grado di anzianità potrebbe essere sopperito dalla qualità del legno.

Continua la lettura
56

La provenienza

Infine, il terzo elemento che determina il valore di un mobile antico è la provenienza. Ricordatevi che un oggetto di produzione francese ha una quotazione di mercato maggiore rispetto ad un mobile inglese. Successivamente, anche quelli realizzati in Italia centrale o in Sicilia, possono contribuire a valorizzare l?oggetto. In quanto rientrano in una categoria che gli esperti del mercato valutano attentamente. Inoltre, la stima di un mobile antico va comunque fatta per iscritto. In questa guida abbiamo visto come stimare il valore di un mobile antico.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un consiglio che potete prendere in considerazione, è di effettuare la stima del valore del mobile.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come riconoscere i francobolli di valore

In Italia la moda del collezionismo è ampiamente sviluppata e, tra queste collezioni, spicca sicuramente quella dei francobolli. Nella guida che vi proporremo, lungo i tre passi che la comporranno, andremo a spiegarvi alcuni criteri di base per comprendere...
Altri Hobby

5 consigli prima di restaurare un mobile

Uno dei lavori più affascinanti del fai da te è sicuramente il recupero dei vecchi mobili. Una vera e propria arte che regala grandi soddisfazioni. Infatti, utilizzando delle tecniche specifiche è possibile restaurare i mobili per riportarli al loro splendore...
Altri Hobby

Come restaurare un dipinto antico

La restaurazione di un quadro rappresenta sicuramente un lavoro piuttosto complicato da svolgere soprattutto se non si è esperti nel settore. Tuttavia non è impossibile da fare: basta infatti solamente avere buona volontà e un pizzico di manualità. In...
Altri Hobby

Come restaurare un mobile bruciato

Nonostante possa sembrare difficile, effettuare un lavoro di restauro su porzioni di legno bruciato è in realtà un lavoro semplice ed economico da realizzare, basta seguire una serie di passi basilari per realizzare un lavoro perfetto e restituire ad...
Altri Hobby

Come fare un mobile porta tv con i pallet

Creare mobili con i pallet è una vera e propria moda. Questo materiale è molto economico, facile da lavorare e si adatta ad assumere le più svariate forme. Riuscire a creare un mobile con i pallet non è difficile. Infatti i pallet sono facili da assemblare...
Altri Hobby

Come fare per decapare un mobile

Decapare un mobile significa effettuare una serie di operazioni chimiche e meccaniche che permetteranno di riportare a nuova vita un mobile vecchio e rovinato. Ma come decapare un mobile in maniera professionale a casa propria? Vediamolo di seguito.
Altri Hobby

Come rivestire un mobile in foglia argento

Se avete un mobile in legno e il colore non vi soddisfa più o non è adatto al contesto di arredo che avete impostato, potete apportare delle modifiche seguendo delle linee guida ben precise, e optando per il rivestimento con le foglie d'argento. Il lavoro...
Altri Hobby

Come restaurare un lampadario antico

Se in un mercatino dell'antiquariato avete appena acquistato un lampadario antico, potete intervenire con un bel restauro per poterlo riportare allo splendore originario. Il lavoro infatti, se ben eseguito, vi consente rivivere l'atmosfera di un tempo...