DonnaModerna

Come stimolare la fioritura delle peonie

Tramite: O2O 15/04/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

In molti sognano di avere un terrazzo od un giardino ricco di piante rigogliose. Ogni singolo arbusto, necessita di cure particolari e differenti a seconda delle caratteristiche e qualità che possiede. In questa guida, tratteremo nello specifico delle peonie. È una tipologia di pianta che fiorisce una sola volta l'anno. I suoi fiori sono davvero ammirevoli, delicati, lisci e molto colorati. Possono essere legnose o erbacee. Le prime hanno origini cinesi e giapponesi, sono delicate e rustiche allo stesso tempo. Si coltivano abbastanza facilmente specie nelle zone caratterizzate dal clima temperato. Si adatto anche a quello arido. Per quanto riguarda le seconde, sono di provenienza europea. Producono fiori le cui tonalità vanno dal bianco al rosa fino ad arrivare al rosso. Generalmente non sono profumati. Vediamo insieme, passo dopo passo, come stimolare la loro fioritura.

28

Occorrente

  • peonie
  • attrezzi per potatura
  • concime
  • terra argillosa
38

Le peonie, sono piante abbastanza resistenti e longeve. Può succedere, però, che se non vengono correttamente curate e stimolate, la loro fioritura annua potrebbe anche rischiare di saltare. Tenete presente che, dal momento dell'acquisto, dovrete seguire delle precise regole per la loro cura ed il loro mantenimento. Settembre e novembre sono i due mesi freddi migliori per piantarle. Il terreno si rivela davvero fondamentale per la loro crescita e fioritura. La terra infatti, deve essere molto argillosa, ricca di humus, drenata, umida e permeabile.

48

Dovete sempre lavorare il terreno prima di piantare una peonia, arricchendola con concimi organici, sabbia e terra mista. Ponete sotto al vaso uno strato di pietre o di ghiaia. In questo modo, assorbiranno l'eccesso di umido contenuto nella terra che può rischiare di far marcire le radice della vostra pianta eliminando ogni possibilità di un'eventuale fioritura. Lo sviluppo delle peonie si ha generalmente dopo due o tre anni dalla loro piantagione ed avviene sotto il terreno.

Continua la lettura
58

La fioritura inizia a metà del mese di aprile ed arriva fino alla fine di giugno. Noterete che ogni tipologia di peonia si sviluppa in mesi differenti. Per questo motivo alcune fioriranno prima ed altre dopo i mesi estivi. Per assicurarvi una fioritura annuale ed una cura impeccabile della pianta, ricordate di recidere i boccioli quando cominceranno a diventare molli e sfatti. Tagliate anche i rami eccessivamente alti. Non è una pianta che necessita di molte annaffiature. Vi consigliamo di non esagerare mai con l'acqua e di non lasciare il terreno troppo umido.

68

La concimazione deve essere effettuata dai primi del mese di agosto e deve protrarsi fino alla fine dell'autunno. Scegliete prodotti con alta concentrazione di potassio e fosforo. Potete decidere di tenere le peonie in casa come piante ornamentali e decorative o semplicemente porle al fresco sul vostro terrazzo attendendo la fioritura del mese di aprile. Con questi piccoli consigli, dovreste veder sbocciare presto le vostre peonie.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Attenzione a non esagerare con l'acqua e non lasciate il terreno troppo umido
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle orchidee

Una delle caratteristiche principali dell'orchidea, è la sua fioritura, che per molti è il motivo e la fonte stimolante per acquisirle. Il loro fiore sboccia per settimane, ma pur essendo una pianta delicata, seguendo dei semplici consigli possiamo farla...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle calle

Le calle sono dei fiori che si sviluppano su una pianta di tipo perenne, che cresce rigogliosa in piena terra e che è presente nelle regioni d'Italia più miti. Le calle gradiscono inoltre aree in penombra, e alla base possiedono tante foglie di colore...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle piante da giardino

Nella guida che seguirà andremo a occuparci piante. Più specificatamente, presteremo la nostra attenzione alla fioritura delle piante. Ci porremo nel particolare questa domanda: come si fa a stimolare la fioritura delle piante da giardino? La risposta...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura dei crisantemi

I crisantemi sono fiori originari dell'Asia e dell'Europa. Esistono tante varietà di crisantemi e pur essendo dei fiori ornamentali belli e colorati, in Italia non sono molto apprezzati perché per abitudine, si portano al cimitero ai defunti. Ciò succede...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle ortensie

Tutte le ortensie amano l'acqua. Il loro nome inglese (hydrangea) deriva dal greco "hydra", che significa "acqua", e "angeon", che significa "nave". Le ortensie si abbassano quando la pianta è troppo secca; tuttavia, la maggior parte di esse non ha bisogno...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle bouganville

Solitamente, la pianta bouganville viene utilizzare per ricoprire interi muri e per realizzare dei pergolati, grazie soprattutto al suo rapido sviluppo ed ai circa 10 metri di altezza che può raggiungere. Tuttavia, per coltivare questi eleganti e coloratissimi...
Giardinaggio

Come coltivare le peonie arbustive da seme

Le peonie sono dei fiori abbastanza diffusi nel continente asiatico, specialmente in Cina. Esse vengono utilizzate tantissimo come fiore da giardino per i suoi colori semplici ed intensi. Questo tipo di fiore trova il suo habitat naturale in luoghi miti-caldi,...
Giardinaggio

Come migliorare la fioritura dei garofani

I garofani sono ornamentali, ideali per abbellire balconi e davanzali. Dalle ottime fioriture, sono anche molto semplici da coltivare in vaso. In natura, ne esistono oltre trecento specie. Fra annuali e perenni. Hanno tutte caratteristiche e colori variabili....