DonnaModerna

Come stimolare la fioritura delle piante da giardino

Tramite: O2O 27/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Nella guida che seguirà andremo a occuparci piante. Più specificatamente, presteremo la nostra attenzione alla fioritura delle piante. Ci porremo nel particolare questa domanda: come si fa a stimolare la fioritura delle piante da giardino? La risposta la troveremo nei passi seguenti, in modo sintetico e semplificato nell'esposizione, in modo tale da non farvi aumentare problematiche dovute al sorgere di nuovi dubbi.
L'hobby del giardinaggio è davvero molto interessante oltre che impegnativo, in quanto per coltivare tale passione ci vuole davvero molto tempo e determinazione. Moltissime sono infatti le accortezze e il lavoro da svolgere in varia misura a seconda della diversa tipologia di fiore o pianta con cui ci si trova ad avere a che fare. In generale comunque l'obiettivo di tale attività è quello di creare un giardino sempre più curato e pieno di fiori colorati che diano allegria e luce alla propria casa. Per tale motivo, in questa semplice ma utile guida, vedremo insieme come stimolare la fioritura della piante da giardino passaggio dopo passaggio. Seguite quindi tali consigli per vedere le vostre piante fiorire in maniera più ampia e rapida.

27

Occorrente

  • concime al fosforo
37

Come vi ho appena anticipato nel passo introduttivo di questa guida, ora andremo ad occuparci di come riuscire a stimolare nel migliore dei modi la fioritura delle piante da giardino. Non perdiamo assolutamente del tempo prezioso e cominciamo immediatamente ad argomentare in tale direzione su questa specifica tematica.
Il grande ed unico segreto per migliorare ed incentivare la fioritura delle proprie piante è sicuramente il concime. Attraverso quest'ultimo infatti potrete donare alla vostra pianta la giusta quantità di nutrienti ed energie in modo da portare a compimento la propria fioritura. Vediamo quindi insieme come scegliere ed utilizzare il concime. Prima di passare però a tali attività, ricordate comunque che ogni fiore ha un proprio periodo di compimento della fioritura, pertanto non cercate di far sbocciare ad esempio un narciso in autunno e così via.

47

Prima di applicare dosi e dosi di concime alle vostre piante, assicuratevi prima che queste abbiano la giusta dose di acqua ma soprattutto di luce. Ogni pianta infatti è una storia a sé, e come tale ha necessità di diverse quantità di sole e nutrienti. Una volta che avrete appurato tutte queste condizioni e sarete riusciti a trovare una buona soluzione rispetto al posizionamento delle piante in zone con luce solare sufficiente, dovrete dedicarvi a concimare i vasi o, in alternativa, le zone del giardino dove avete posizionato le piante stesse in attesa della fioritura.

Continua la lettura
57

Così come ogni diversa pianta ha necessità di condizioni e nutrienti differenti, così ogni fiore ha bisogno di diverse tipologie e quantità di concime. È però possibile tracciare una linea abbastanza generale così da poter utilizzare lo stesso concime per tutto il proprio giardino, a meno che non si possiedano delle piante rare e che necessitano di cure diverse. In ogni caso cercate di acquistare il concime con il tasso di fosforo più alto che riuscite a trovare. Dopodiché aggiungetene un po' nel vaso o alla base della vostra pianta, soprattutto nei periodi di fioritura. Qualora doveste compiere un'operazione di travaso di una pianta, dovrete aggiungere inizialmente il concime al terriccio che è già presente. Comunque sia, seguite alla lettera le indicazioni che troverete nella confezione del concime che avrete appena comprato, e non sbaglierete di certo.
Vi consiglio, inoltre, la lettura di questo link: https://it.aiuto.yahoo.com/kb/SLN35642.html
Spero che questa guida su come stimolare la fioritura delle piante da giardino possa esservi utile.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • cercate di curare nel tempo le vostre piante con acqua, sole e concime
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle calle

Le calle sono dei fiori che si sviluppano su una pianta di tipo perenne, che cresce rigogliosa in piena terra e che è presente nelle regioni d'Italia più miti. Le calle gradiscono inoltre aree in penombra, e alla base possiedono tante foglie di colore...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle orchidee

Una delle caratteristiche principali dell'orchidea, è la sua fioritura, che per molti è il motivo e la fonte stimolante per acquisirle. Il loro fiore sboccia per settimane, ma pur essendo una pianta delicata, seguendo dei semplici consigli possiamo farla...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle peonie

In molti sognano di avere un terrazzo od un giardino ricco di piante rigogliose. Ogni singolo arbusto, necessita di cure particolari e differenti a seconda delle caratteristiche e qualità che possiede. In questa guida, tratteremo nello specifico delle...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura dei crisantemi

I crisantemi sono fiori originari dell'Asia e dell'Europa. Esistono tante varietà di crisantemi e pur essendo dei fiori ornamentali belli e colorati, in Italia non sono molto apprezzati perché per abitudine, si portano al cimitero ai defunti. Ciò succede...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle bouganville

Solitamente, la pianta bouganville viene utilizzare per ricoprire interi muri e per realizzare dei pergolati, grazie soprattutto al suo rapido sviluppo ed ai circa 10 metri di altezza che può raggiungere. Tuttavia, per coltivare questi eleganti e coloratissimi...
Giardinaggio

Come stimolare la fioritura delle ortensie

Tutte le ortensie amano l'acqua. Il loro nome inglese (hydrangea) deriva dal greco "hydra", che significa "acqua", e "angeon", che significa "nave". Le ortensie si abbassano quando la pianta è troppo secca; tuttavia, la maggior parte di esse non ha bisogno...
Giardinaggio

Come Scegliere Le Piante Adatte Per Creare Bordure In Giardino

Finalmente è arrivata la primavera! La vegetazione è nel pieno fulgore e chi è appassionato di giardinaggio si dovrà preoccupare di eseguire importanti lavori, come il diserbo dei prati e delle aiuole da fiore, la monda dei fiori appassiti, la cimatura...
Giardinaggio

Piante mediterranee da giardino

Il giardinaggio è un passatempo sempre più diffuso, anche nelle persone che non dispongono di un giardino da dedicare alla coltivazione delle piante. Esistono tantissime tipologie di piante alle quali prestare le giuste attenzioni per mantenerne il benessere....