DonnaModerna

Come stringere dei pantaloni da donna

Tramite: O2O 11/03/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Capita, nel corso degli anni, o da una stagione all'altra, che il corpo subisca delle modifiche dovute ad un aumento o ad una diminuzione di peso, più o meno sostenuta, ed ecco che giunge la necessità di rivedere il proprio guardaroba, acquistando nuovi capi d'abbigliamento o risistemando quelli che già possedete. Allargare degli abiti che sono diventati troppo stretti, non è sempre un'operazione possibile mentre, ridurre e stringendo pantaloni, gonne ed altri indumenti, risulta essere un'impresa facilmente realizzabile che consente di sfruttare ancora il vostro guardaroba. In questa guida, vi spiegherò passo per passo come stringere dei pantaloni da donna nella maniera corretta. Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • Pantaloni da stringere
  • Macchina per cucire o ago e filo
  • Centimetro da sarta
  • Forbici
  • Spilli e gessetto
37

Come prima cosa, le modifiche da applicare ad una gonna o ad un pantalone da stringere dipenderanno, oltre che dal modello, anche da quanto siete dimagrite ed in relazione a ciò, si dovranno eliminare pochi centimetri sulla vita e sui fianchi o stringere, anche di molto, il pantalone, apportando molte modifiche. Se siete dimagrite molto, dovrete smontare completamente il pantalone e, operando dal rovescio, togliere le cuciture utilizzando delle forbici piccole con la punta. Inoltre, dovrete scucire la vita, i fianchi, il cavallo e l'interno ed esterno cosce, per poi realizzare nuovamente le cuciture alcuni centimetri più internamente.

47

In seguito, per non commettere errori, dovrete prendere con precisione, le misure su voi stesse, o utilizzando un altro paio di pantaloni che vi vada perfettamente. Se dopo aver segnato con un gessetto bianco e gli spilli la riduzione, ed aver proceduto all'imbastitura, se vi dovesse rimanere troppo tessuto in eccesso, potrete tagliarlo con delle forbici ben affilate e poi rifinirlo con un punto a "zig zag". La vita andrà ricollocata in sede solo dopo aver stretto e tagliato i fianchi, l'interno ed esterno cosce, il cavallo, ed eventualmente la gamba del pantalone.

Continua la lettura
57

Successivamente, imbastita anche la vita, è conveniente effettuare una prova indossando i pantaloni e, qualora tutto sia a posto, procedere alle cuciture finali e definitive. Qualora il dimagramento sia stato minimo, potrà anche essere sufficiente ridurre solamente il punto dei fianchi e dell'interno ed esterno cosce. Per far ciò, non è necessario scucire tutti i pantaloni, ma basterà praticare dall'interno, una seconda cucitura che riduca la superficie del tessuto di mezzo centimetro per lato o poco più.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prendete perfettamente le misure su voi stesse.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come stringere la gamba dei pantaloni a zampa

Quante volte vengono buttati oppure regalati degli indumenti soltanto perché non sono più alla moda oppure non sono di proprio gradimento. Negli ultimi anni va sempre più di moda il riciclo creativo. Con questo procedimento si può dare ad ogni oggetto...
Cucito

Come stringere l'elastico dei pantaloni

Il pantalone è uno dei capi base sempre presente nel guardaroba. Un passepartout per ogni occasione e sopratutto semplice da indossare. Ne esistono di vari modelli e alcuni di essi sono provvisti di elastico in vita. Questo elemento permette un'ottima...
Cucito

Come stringere le gambe dei pantaloni

Questa guida vuole offrire un valido supporto a chi, pur non essendo esperto/a di cucito, intenda provare a cimentarsi nella realizzazione di piccole riparazioni o modifiche dei propri capi di abbigliamento. In particolare ecco alcuni pratici ed utili...
Cucito

Come allargare un paio di pantaloni da donna

Allargare un paio di pantaloni da donna è un compito che richiede molta dimestichezza nel cucito e abbastanza pazienza. Se il pantalone non presenta un margine di cucitura sufficiente, è necessario l'aggiunta di alcuni tasselli (è possibile anche aggiungere...
Cucito

Come stringere la vita dei pantaloni

Durante le varie fasi della vita, il nostro corpo subisce le naturali modifiche con l'avanzare dell'età; nella maggior parte dei casi invecchiando si diventa più pigri e si tende ad ingrassare. Per salute e per divertimento se pratichiamo dello sport...
Cucito

Come realizzare dei pantaloni da donna in lino

I capi di abbigliamento in lino sono ideali per la stagione estiva. Leggendo questa guida si possono trovare utili consigli su come realizzare un paio di pantaloni da donna. Essi sono consigliati per chi ama un look pratico ed al tempo stesso comodo....
Cucito

Come stringere dei jeans in vita

Indossare l'abito che soddisfa le proprie esigenze, è un grande obiettivo. Che si tratti di uomini, donne o bambini, non importa. L'importante è che si stia comodamente nei propri panni. Purtroppo, soprattutto in periodi di crisi, le sartorie possono...
Cucito

Come modificare dei pantaloni in vita

Questa guida di cucito ci mostrerà come sia possibile, seguendo delle poche e semplici indicazioni, modificare dei pantaloni in vita senza dover necessariamente ricorrere ad un sarto e spendere soldi. Infatti, se i pantaloni non si adattano più alla...