La prima cosa che dovete fare è quella di prendere le misure. Quindi provatevi i pantaloni e segnate le vostre misure. Prendete un metro e appuntate le misure della vostra circonferenza vita, bacino, lunghezza vita davanti e dietro. Dopodiché, misurate la lunghezza gamba esterna, interna e abbassamento inforcatura. Ora provatevi i pantaloni e determinate di quanti centimetri volete stringerli. Fate questo lavoro, appuntando degli spilli sulla stoffa che dovete eliminare. Adesso mettetelo il pantalone aperto su un piano e cominciate il vostro lavoro. Ti serviranno un semplice set da cucito, ma se avete la macchina da cucire, meglio ancora. Per non sbagliare, prendete la misura con degli spilli. Spogliali e sistemali ben dispiegati sul tavolo di lavoro. Utilizzando il gessetto da sarto, traccia una linea in prossimità degli spilli. Disegnate un'altra leggermente scostata dalla cucitura originale dei pantaloni. Se dovete stringere solamente fianchi e vita, vi servirà una semplice linea obliqua. Prolungate la linea sui fianchi, facendola decrescere progressivamente. Arrivate fino all'altezza della coscia, appena sopra il ginocchio. Invece s dovete stringere i pantaloni senza scucirli in tutta la loro lunghezza, procedete in questo modo. Tracciate le due linee come spiegato prima. La differenza è che queste saranno perfettamente diritte. Fatto ciò, tenetele parallele alle cuciture originali.
.