DonnaModerna

Come stuccare il cartongesso

Tramite: O2O 23/02/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il cartongesso è un prezioso elemento per rifinire pareti e controsoffittature, ed in qualunque modo viene applicato, ha bisogno di essere stuccato per riempire le giunture tra i vari pannelli. Questo materiale viene utilizzato ormai praticamente da tutti proprio per la sua facile lavorazione, anche da quelli meno inesperti. Attraverso questa guida imparerete anche voi come stuccare il cartongesso!

26

Occorrente

  • Stucco in polvere
  • Spatola
  • Tela smeriglio
  • Garza per giunture
36

A questo punto, possiamo iniziare la descrizione di come stuccare i pannelli in cartongesso, parlando della preparazione dello stucco, che essendo in polvere va accuratamente diluito in acqua e fatto diventare cremoso. Dopo questa fase, si applica (con una spatola) un leggero strato proprio in corrispondenza delle giunture, e prima che si essicchi si prende un'apposita garza plastificata vendibile a rotoli e molto sottile, e si incolla direttamente sulla superficie interessata. Adesso, dopo aver atteso circa un'ora (giusto il tempo per far essiccare lo stucco), ne prepariamo dell'altro molto cremoso e senza granuli, e con la stessa spatola l'applichiamo proprio sulla garza che con la sua particolare griglia, ne favorisce l'attecchimento. Ad essiccazione avvenuta, si procede ad una prima fase di carteggio che elimina lo stucco in eccesso.

46

Dopo la stuccatura e il riempimento di tutte le fessure, compresi i fori dove sono stati inseriti i ficher, si procede quindi con il lavoro di finitura, che inizia con il carteggio utilizzando una tela smeriglio a grana molto sottile, per levigare lo stucco applicato ed equipararlo come spessore a quello dei pannelli di cartongesso. Infine, si può concludere il lavoro con la tinteggiatura o l'applicazione di carta da parati, ed eventualmente di perline in legno. In quest'ultimo caso, per una presa maggiore delle parti lignee, conviene utilizzare del cartongesso di almeno due centimetri di spessore.

Continua la lettura
56

Infine ricordate che i pannelli in cartongesso, possono essere applicati ad una parete o ad un soffitto, sia su una superficie solida che con l'utilizzo di apposite strutture di sostegno, in genere di alluminio. Ogni pannello, va accostato l'uno all'altro e fissato con dei ficher, ed è molto importante che le superfici delle giunture siano perfettamente levigate, per evitare di riempire dei fori troppo larghi. Questa raccomandazione è d'obbligo quando si sagomano pannelli su misura, per una determinata parete. Ricordate anche che per stuccare il cartongesso che precede la finitura con vernici o carta da parati, occorrono alcuni materiali ed attrezzi, che troverete elencati a fine guida!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un lampadario in cartongesso

Il cartongesso consiste in un materiale che viene sempre più utilizzato nel campo dell'edilizia, dal momento che consente di realizzare numerosi oggetti e progetti. Con esso, infatti, è possibile costruire pareti, controsoffitti, porte provvisorie, banchi...
Bricolage

Come stuccare le pareti

Con il tempo e con l'usura anche sulle pareti interne della vostra casa si possono creare molteplici buchi e forellini. Ma, pure nel caso in cui si rimuovano delle vecchie carte da parati, può nascere l'esigenza di un ripristino mirato del muro, in modo...
Bricolage

Come Stuccare Il Polistirolo

La casa è un ambiente da vivere intensamente inseme a tutta la famiglia. Tuttavia di rilevante importanza è tenerla pulita, ma anche ben decorata ed abbellita con soluzioni varie. Recentemente in edilizia si impiega ad esempio il polistirolo che oltre...
Bricolage

Come realizzare da soli una libreria in cartongesso

La libreria è uno dei mobili più utili e più funzionali da inserire in un'abitazione e più precisamente all'interno di uno studio, di un soggiorno o di un salotto. Se avete intenzione di realizzare con le vostre mani una splendida e utile libreria oltre...
Bricolage

Come realizzare una cappa in cartongesso

I caminetti di casa sono un utile strumento per riscaldare l'ambiente in maniera omogenea. Se avete intenzione di installare un camino nel vostro nuovo appartamento e avete già provveduto al montaggio della canna fumaria, del basamento e della veletta...
Bricolage

Come riparare un soffitto di cartongesso

Il cartongesso, senza dubbio, è un'ottimo materiale per effettuare lavori di decorazioni o alzare un muro con rapidità e, in modo semplice. Generalmente, molti costruttori e privati, realizzano contro-pareti in cartongesso per migliorare l'illuminazione...
Bricolage

Come realizzare un porta tv in cartongesso

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di fai da te, e nello specifico, ci concentreremo sul cartongesso. Infatti, come avrete compreso facilmente attraverso la lettura del titolo che accompagna la nostra guida, ora andremo a spiegarvi...
Bricolage

Come curvare il cartongesso

In commercio, esistono molteplici tipi di materiali da costruzione. Fra questi, un posto di rilievo lo merita il cartongesso, per via della sua rapidità di applicazione e per le sue caratteristiche termoacustiche. Per la messa in opera del cartongesso,...