Una volta prese tutte le precauzioni di sicurezza, si può procedere con la sverniciatura. Questo lavoro non richiede grandi abilità manuali, ma deve solo essere eseguito nel modo più preciso possibile.
Mascherare accuratamente eventuali superfici o aree non interessate, dopodiché, usando un pennello, applicare uniformemente lo sverniciatore sul mobile, attendere il tempo di asciugatura specificato dal produttore e quindi rimuovere i vecchi residui di vernice con una spatola.
Una volta rimossa la vernice, eventuali aree danneggiate possono essere ritoccate.
Infine, carteggiare gli elementi in legno e riverniciarli o dipingerli.