DonnaModerna

Come sverniciare una porta in legno

Tramite: O2O 11/07/2016
Difficoltà:media
19

Introduzione

In molte abitazioni non moderne le porte sono di legno verniciate. Per far rimanere le porte in buono stato vengono verniciate e rese così lucide e più attuali. Per chi volesse far tornare le porte al loro stato originale basta seguire questa guida che vi insegnerà come sverniciare una porta senza spendere troppo tempo e denaro!

29

Occorrente

  • Sverniciatore
  • Pennello e spatola
  • fogli di giornale
  • flatting
39

Come prima cosa dovete smontare la porta dalla sede. Dovete semplicemente spingerla verso l'alto e far uscire i perni dalle cerniere. Potete farvi aiutare se la porta risulta troppo pesante. Una volta smontata posizionatela in un luogo arieggiato. Per evitare di sporcare ricoprite la superficie dove effettuate il lavoro con dei fogli di giornale.

49

Ora siete pronti per iniziare! Procuratevi dei guanti (vanno bene quelli da giardinaggio) e una mascherina. Comprate lo sverniciatore lo potete trovare in una ferramenta (il più comune è il terminator). Spiegate al commerciante il tipo di porta su cui volete usarlo per ricevere consigli e istruzioni per un corretto utilizzo del prodotto.

Continua la lettura
59

Immergete il pennello (usate un pennello vecchio) nello sverniciatore e poi stendetelo sulla porta. Coprite una superficie ampia circa 30 cm x 30 cm non stendetelo su una superficie troppo grande altrimenti si asciugherà prima che abbiate fatto in tempo a rimuovere la vernice. Attendete circa un minuto e vedrete la vernice fare delle bollicine. Ora è arrivato il momento di rimuoverla.

69

Prendete la spatola, va bene anche quella per passare lo stucco, e rimuovete la vernice dalla porta. Con una pezza pulite la spatola. Non preoccupatevi se la superficie sverniciata resta un po sporca ci penseremo dopo. Ripetete la stessa operazione su tutta la porta. Fate attenzione agli angoli e alla scanalature. Consiglio di usare per le parti più difficili da raggiungere un cacciavite invece della spatola.

79

Una volta sverniciata l'intera porta prendete della cartavetrata e passatela su tutta la superficie in modo da rimuovere piccoli residui di vernice. Ora con una pezza umida pulite la porta. Adesso siete pronti per passare il flatting in modo da proteggere il legno e renderlo lucido. Basta un pennello pulito il flatting non deve essere diluito, passate uno strato consistente di flatting su tutta la porta e lasciate asciugare.

89

Finito! La guida finisce qui! Spero che il risultato sia come quello che vi aspettavate. I differenti tipi di vernice da togliere rendono il procedimento di difficoltà variabile.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come costruire una robusta porta isolata in legno di pino

In questa guida vogliamo trattare un argomento molto sentito da tutti gli amanti del fai da te ed anche del tutto attuale: quello della realizzazione di una porta. Un elemento fondamentale per dividere gli ambienti all'interno di una casa, ma anche struttura...
Casa

Come riparare un foro in una porta di legno

Il legno è un materiale versatile che necessita di molta manutenzione per preservarne la bellezza. Talvolta può capitare che si formino dei piccoli fori sui vari mobili di legno tra cui le porte. Riparare un danno superficiale presente sulla porta è un'operazione...
Casa

Come smaltare una porta in legno

Dipingere oppure smaltare con il metodo fai da te una porta in legno può sembrare un compito scoraggiante, però dopo aver eseguito il lavoro si prova una grande soddisfazione. Per poter eseguire questa operazione occorrono: un cacciavite, due cavalletti...
Casa

Come sostituire il vetro in una porta di legno

In questo articolo o guida, che dir si voglia, abbiamo deciso di proporre il modo per imparare come poter sostituire il vetro, che magari si è rotto o si è danneggiato, in una porta di legno. Può infatti accadere che magari per un incidente, il vetro...
Casa

Come Realizzare Un Porta Bomboniere Con Cartone, Stoffa E Legno

Devi fare il battesimo, la comunione o altro a tuo figlio/a e ti piacerebbe avere un'originale porta bomboniere? Puoi in maniera davvero semplice realizzarla tu stessa, un porta bomboniere a forma di casetta con la staccionata, dove stanno sedute le tue...
Casa

Come accorciare una porta in legno

Se hai fatto installare una nuova moquette o parquet in una stanza, allora potrebbe essere necessario accorciare la porta onde evitare che possa danneggiare la superficie a causa dello strofinio. Una moquette spessa, infatti, può impedire la corretta...
Casa

Come costruire una porta con perline di legno

Le porte, anche se sono elementi piuttosto comuni all'interno di una casa, possono rappresentare un vero e proprio complemento d'arredo, che da una certa caratterizzazione allo stile della casa. Infatti ormai in commercio ne esistono di diversi tipi e...
Casa

Come sverniciare i mobili con la soda caustica

Rinnovare un mobile, significa togliere le vernici chimiche, come i smalti colorati e riportarlo alla liscia e naturale superficie del legno originario; bisogna, per compiere questo lavoro al meglio, saper scegliere sempre il metodo giusto con cui pulire...