Nel gergo tecnico il comune polistirolo è definito "polistirene espanso" e tale nome deriva dalla modalità con cui esso viene prodotto. Si presenta sotto forma di una schiuma simile alla plastica, resistente agli agenti atmosferici e ad alcune reazioni chimiche, e grazie a tali caratteristiche trova numerosi impieghi come isolante termico o acustico, materiale per imballaggi e, da ultimo, supporto nella pasticceria. Si, avete letto bene, in pasticceria, ovverosia nel caso in cui si vogliono costruire torte scenografiche a più piani che necessitano di una base solida ma leggera che elevi i livelli di pan di spagna in altezza. I pannelli o i solidi di polistirolo hanno misure predeterminate: sferiche, cubiche, parallelepipedi e per adattarli alle proprie esigenze si presenta l'inconveniente di tagliare questo tipo di materiale davvero subdolo. Di seguito mostreremo come fare.