Se si vuole demolire un composto, si ha bisogno di qualcosa di più duro (questo vale come regola generale) del composto stesso. Quindi, se per tagliare per esempio il pane o un pezzo di legno basta la lama di un coltello, per spezzare, invece, i legami metallici dell'acciaio serve un materiale altamente resistente, come ad esempio il diamante. Il progresso tecnologico ha creato degli strumenti specifici in grado di tagliare parti di strutture molto robuste (come ad esempio l'asfalto o il cemento) attraverso la rotazione di alcuni dischi diamantati. Con questi attrezzi si può fare un taglio lineare, netto e non difficoltoso, adatto ai lavori di alta precisione. A seconda del lavoro e quindi del taglio da fare sul vostro pezzo di cemento o asfalto, esistono diverse forme e grandezze di lame: piccole (circa 200 millimetri), medie (circa 800 millimetri) e grandi (1200 millimetri).