DonnaModerna

Come tagliare una striscia led

Tramite: O2O 10/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se avete appena acquistato una striscia LED, ed intendete portarla a misura in base a ciò che dovrete guarnire o rifinire, potrete tranquillamente seguire l'operazione senza comprometterne il corretto funzionamento. Per ottenere delle strisce LED personalizzate, sarà comunque importante attenersi a delle specifiche linee guida. Nei passi successivi di questa guida, troverete tutte le indicazioni necessarie su come tagliare correttamente le suddette luci LED.

27

Occorrente

  • Striscia LED
  • Forbici
  • Saldatore a stagno
  • Righello, metro o squadra
37

Le strisce LED sono indispensabili per decorare ed illuminare la propria abitazione, ed essendo a stato solido, hanno una durata di 100.000 ore e consumano il 25% in meno rispetto alle alogene. Inoltre, queste luci emettono pochissimo calore con un notevole risparmio energetico, e grazie a ciò, è possibile applicarle anche sul legno, sul cartongesso e sulla carta da parati. Questi oggetti funzionano su una potenza elettrica pari a 12 V, per cui, prima di applicarle, dovrete assicurarvi di essere in possesso di un trasformatore di corrente continua adeguato. Quando acquistate una striscia LED, potrete anche accorciarla, tagliandola nel giusto punto che si presenta ogni 5 cm, e potrete notare la presenza di chips saldati, ed atti all'illuminazione sulla striscia.

47

Per cui non andranno tagliate a caso, ma rispettando le intermittenze dei pezzi e seguendo gli appositi segni indicativi di precisi punti di taglio già presenti, poiché previsti dalla casistica di installazione. Dopo aver effettuato il taglio, solo uno dei due spezzoni potrà essere utilizzato immediatamente, perché dotato di fili di uscita che dovranno essere collegati al connettore. Tuttavia, sarà possibile acquistare dei connettori nuovi, in maniera tale da utilizzare lo spezzone rimanente. Anzitutto, per tagliare correttamente le luci LED, impossessatevi di uno strumento di misurazione adeguata, come ad esempio un lungo righello, un metro snodabile o una squadra.

Continua la lettura
57

Successivamente, prendete il rotolo, srotolatelo sull'intera lunghezza, misurate e verificate la presenza dei segni di taglio, dopodiché utilizzate una grossa forbice di quelle con manico in plastica, che abbia anche lame nettamente affilate e punte spesse ed apposite per il taglio di fili elettrici. A questo punto, osservate i tre LED presenti su ogni cinque millimetri di striscia, individuate il punto e tagliatelo con mano ferma ed estrema precisione. Per intenderci, su ogni metro di strip troverete sessanta LED, quindi su cinque metri circa cento. Infine, potrete applicare i pezzi alla parete, ricordandovi di praticare un'accorta saldatura dei collegamenti, attraverso l'utilizzo di un saldatore a stagno.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come applicare una striscia di impiallacciatura

Se avete un mobile antico ed intendete restaurarlo perché manca qualche striscia di impiallacciatura, potete ottimizzare il risultato eseguendo il lavoro in base a dei consigli che troverete nei passi successivi di questa guida. Si tratta infatti di acquistare...
Bricolage

Come collegare più strisce led ad un solo trasformatore

Se avete bisogno di collegare delle strisce led ad un solo trasformatore, questa è la guida che fa per voi. I moduli led sono un sistema di illuminazione a basso consumo relativamente moderno, costituito da minuscoli chips (lampadine di piccole dimensioni),...
Bricolage

Come realizzare una striscia di pizzo

Per abbellire i capi di corredo, è possibile realizzare strisce di pizzo ai ferri oppure all'uncinetto ed utilizzarle come tramezzi per una tenda, al centro di una tovaglia, per impreziosire un copriletto importante oppure semplicemente per rifinire...
Bricolage

Come realizzare delle lampade da vecchie bottiglie con un tappo LED

Il riuso: non solo consapevolezza ma anche gusto esteticoLa cultura del riciclo è in grande espansione per fortuna, e grazie alla sua diffusione si può ridurre drasticamente il numero di rifiuti prodotti e quindi impattare meno sull'ambiente che ci circonda....
Bricolage

Come tagliare l'acciaio

Tagliare lastre di acciaio di dimensioni notevoli, ovviamente a livello industriale, necessita di un apparecchio creato appositamente. Ovvero la lancia termica. Per lastre che invece presentano dimensioni piuttosto ridotte è invece sufficiente l'impiego...
Bricolage

Come tagliare il vetro

Ai primi tentativi, quello di tagliare il vetro, può sembrare un'operazione non proprio semplice, e allo stesso tempo anche un po' pericolosa e rischiosa. Tuttavia, basterà comunque seguire i procedimenti giusti per cambiare idea e agire nel modo più...
Bricolage

Come tagliare una bottiglia di vetro con una corda

Avete urgente bisogno di tagliare in due una bottiglia e non sapete come fare? Questa operazione risulta facile da eseguire se questa è di plastica, più difficile, ma non impossibile, se è di vetro. Non occorrono grandi strumenti e neanche tanta abilità,...
Bricolage

Come tagliare il legno

Nella realizzazione delle strutture in legno non basta l'aver a propria disposizione tutta l’attrezzatura necessaria, ma serve pure il saperlo lavorare e rifinire nel migliore dei modi. Alla luce di ciò, assume grande rilevanza il lavoro manuale e la...