In secondo luogo, si dovrà ovviamente scegliere il tipo di colore da utilizzare. Ed è qui che entrano in gioco i coloranti naturali. Per un'ottimale tintura dei capi in seta o in lana, potreste a vostro piacimento utilizzare un colorante naturale a base di tè o caffè se voleste tingere il capo di marrone; delle foglie di camomilla o di ortica per il verde; dello zafferano o della curcuma per realizzare un bel giallo; del curry o del melograno per l'arancione; la barbabietola per un rosso intenso, oppure un colorante naturale al mirtillo a alla mora per creare il blu. A titolo puramente esemplificativo, vi illustreremo ora come colorare la seta e la lana con uno dei questi coloranti naturali, ossia la curcuma. Il procedimento, tuttavia, è il medesimo per tutti i tipi di coloranti sopra citati. Vi basterà dunque sostituire la curcuma con un altro colorante per avere il medesimo effetto di tintura, anche se ovviamente di una cromatura differente.