Se si sta cercando di cercare il colore rosso, è possibile estrarlo dalle barbabietole rosse che si possono reperire già cotte ed in busta nei comuni supermercati. La tinta sarà, in ogni caso, trasparente, non coprente, e si intravederà sempre il legno sottostante. Una volta che è stata aperta la confezione, occorre prelevare la barbabietola, per poi tagliarne una fetta. È buona regola usarla come una sorta di pennello, per poi stendere direttamente il colore sulla superficie. Per rimuovere gli eventuali odori e conservare il colore, occorre dare una spennellata conclusiva con l'alcol diluito in acqua. Praticamente, si deve utilizzare una parte di acqua ed una di alcol. È bene e consigliato, seguire alla lettera, tutti i singoli passaggi, che sono presenti in questa guida, perché solo in questo modo, si potranno ottenere dei colori per mobili in legno, che siano del tutto naturali e privi di conservanti, inquinanti per il nostro mondo!