DonnaModerna

Come tinteggiare il cartongesso

Tramite: O2O 30/12/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il cartongesso, detto anche muro a secco, è il materiale più utilizzato per la rifinitura delle pareti interne, e si trova spesso negli appartamenti e negozi. Questo materiale viene creato con una miscela di acqua, cartone, gesso ed altri elementi, che vengono lasciati asciugare. Considerato, da sempre un elemento pesante e solido, che è l'ideale per la realizzazione di pareti e soffitti. Tinteggiare un muro a secco è relativamente facile. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, si deve seguire una serie di passaggi che includono un certo lavoro di preparazione. Vediamo insieme come fare per tinteggiare il cartongesso.

27

Occorrente

  • Vernice sufficiente per due pani di pittura
  • Pennelli e rulli di qualità
  • Primer
  • Teli di plastica
  • Un panno anti-goccia da stendere sul pavimento
  • Aspirapolvere, panni in microfibra e sgrassatore
  • Una scala ed un secchio da 20 litri
  • Nastro adesivo
37

Prima di iniziare a tinteggiare il cartongesso occorre sistemare le pareti. Iniziate ripulendo le superfici da verniciare: le pareti ed il soffitto. In genere si deposita un bel po' di polvere, ragnatele ed altre particelle di sporco, che anche se non sono visibili, non fanno aderire bene la pittura. Usate un aspirapolvere o un panno tack in microfibra con un detergente, specialmente in cucina ed in bagno, per essere sicuri di raccogliere tutto il grasso, l'olio e lo sporco pesante. Nastrate i bordi che non intendete pitturare, compresi i battiscopa, e coprite i mobili con un telo di plastica. Coprite il pavimento con del panno anti-goccia professionale. Non usate la plastica, poiché la vernice formerebbe delle pozzanghere, con conseguente pericolo di scivolamento.

47

Inoltre è necessario applicare una mano di primer, prima di tinteggiare con il cartogesso. La gente spesso omette questo passaggio per risparmiare tempo e denaro, ma è poco saggio. Non usarlo significa che dovrete dare tre mani di finitura, anziché solo due. L'importante è sceglierne uno di qualità è essenziale. Anche se poi si sta cercando di coprire una finitura lucida per tinteggiare il cartongesso. Facendo in modo che il vecchio colore traspiri attraverso la nuova mano di vernice. Usate un primer di un colore che sia uguale a quello della tinteggiatura, a meno che non sia un tono profondo. In questo caso, usatene uno grigio per tinteggiare il cartongesso.

Continua la lettura
57

Per l'operazione di tinteggiatura vera e propria, assicuratevi di avere a portata di mano la vernice sufficiente per due mani di pittura, oltre a pennelli e rulli di qualità. Preparate i rulli avvolgendoci attorno del nastro adesivo. Versate la vernice in un secchio da venti litri, magari di quelli che hanno l'apposito gradino per pulire il rullo e minimizzare i gocciolamenti sul pavimento. Se potete, fatevi aiutare da un'altra persona. Si potrebbe occupare di fare i lavori "di precisione" e quindi tinteggiare intorno alle finiture e al battiscopa, mentre voi potete stendere la vernice sul resto della parete. Lasciate asciugare almeno due o tre ore prima di applicare la seconda mano. Ecco come tinteggiare il cartongesso.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Pulire tutte le pareti prima di iniziare a tinteggiare.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come fare una porta scorrevole in cartongesso

Il cartongesso è un materiale di costruzione molto utilizzato soprattutto per interni, utile per creare controsoffitti, pareti-armadio o dei tramezzi interni. Viene scelto in quanto economico, semplice e veloce da installare ma soprattutto in quanto facilmente...
Materiali e Attrezzi

Come e dove smaltire il cartongesso

Il cartongesso è un materiale a basso costo, alcuni fornitori offrono la possibilità di restituire il materiale inutilizzato e anche i rifiuti di isolamento per recuperarli o riciclarli.Esistono diversi modi per riciclare materiali usati, anche in cattive...
Materiali e Attrezzi

I migliori stucchi per cartongesso

Prima di passare alla pittura vera e propria, occorre sempre mettere in pratica alcune specifiche operazioni per preservare l'integrità delle superfici in cartongesso. Una di queste è senza dubbio la stuccatura. Grazie a questa operazione, le pareti in...
Materiali e Attrezzi

Consigli sulla scelta del cartongesso

Il cartongesso è un materiale edile che si presta bene alla realizzazione di strutture di tipo molto vario. È costituito da due pannelli di cartone, tra i quali vi è un'anima di gesso di cava. L'anima in gesso può contenere diversi tipi di additivi,...
Materiali e Attrezzi

Come fare il cartongesso

Il cartongesso è costituito da lastre sottili in gesso. Le lastre vengono generalmente rinforzate sulle facce con fogli di cartone. I pannelli possono essere fatti con materiale normale o speciale. Quest'ultimi sono più robusti e offrono una maggiore...
Materiali e Attrezzi

Come si costruiscono delle pareti in cartongesso

Il cartongesso rappresenta un materiale versatile che può essere impiegato per realizzare una parete.Le pareti in cartongesso rappresentano una soluzione particolarmente indicata per tutte le persone che vogliono trasformare gli ambienti della loro casa...
Materiali e Attrezzi

Come montare un profilo per cartongesso illuminato con i led

Se nella vostra casa avete una soffittatura in cartongesso, ed intendete arricchirla con un elegante profilo illuminato con i led, potete farlo con alcune semplici tecniche e utilizzando vari attrezzi di uso comune. In riferimento a ciò, ecco come procedere...
Materiali e Attrezzi

Come fare una veletta in cartongesso

Abbellire la propria casa è il sogno di ognuno di noi. Dobbiamo abitare in un ambiente a nostra misura, che rifletta un po' di noi stessi. Per questo cerchiamo di conferire originalità alla nostra abitazione mediante l'aggiunta di elementi decorativi...