Usiamo poi una cassetta da falegname per tagliare gli angoli obliqui, e fissiamo con chiodi facendo attenzione a farli scomparire. Se non sono già presenti, allora nel muro inseriamo blocchetti di fissaggio in legno, che inchiodiamo accuratamente sul battiscopa utilizzando dei chiodi sottili e sufficientemente lunghi al fine di farlo aderire al meglio sulla parete. Un'attenzione particolare deve essere prestata quando si prendono le misure, specialmente se i muri non risultano perfettamente a squadro. In fase introduttiva abbiamo accennato anche al metodo per rimuovere il battiscopa quando è in ceramica, per cui nel passo successivo, analizziamo nel dettaglio la tecnica necessaria, affinché si possa togliere senza danneggiarlo, e quindi in prospettiva di riutilizzarlo al termine della posa dei pannelli di copertura sulla parete.