DonnaModerna

Come trasformare l'outdoor in un oasi di pace e relax

Di: Team O2O
Tramite: O2O 17/11/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

I periodi di lockdown che tutti abbiamo passato negli scorsi anni hanno comportato problemi ai quali in alcuni casi è stato possibile rimediare passando del tempo nel proprio giardino, che rappresenta una vera e propria oasi di benessere. Questo è sempre stato vero e specialmente in estate quando trascorrere qualche ora in giardino riesce a spezzare la fatica delle giornate lavorative e anche a fornire ore di relax e tranquillità nei fine settimana. Ecco una serie di consigli e idee per sapere come trasformare l'outdoor in un'oasi di pace e relax.

24

Relax è la parola chiave

Quando una persona decide di effettuare una trasformazione del proprio giardino, la prima cosa della quale si deve occupare è l'arredo e quindi si deve pensare ai tavoli ed alle sedie ed anche ai lettini. Elementi base per trasformare l'outdoor in un luogo dove è possibile immergersi nella natura e dialogare con la stessa in modo da avere il massimo del beneficio, ma senza rinunciare al comfort che si ha tra le pareti di casa. Secondo lo spazio che ognuno ha a disposizione si può puntare su un arredo classico oppure moderno. Un altro elemento importante è quello della qualità, in quanto i componenti d'arredo sono sottoposti anche a vento, sole e pioggia. Da tenere presenti anche la comodità e la bellezza, che devono essere congruamente abbinate.

34

Un piccolo angolo da sogno

Per vivere con il migliore approccio possibile il proprio giardino la soluzione ideale è quella di creare al suo interno un piccolo angolo accogliente e riparato, nel quale sia possibile anche godersi una cena o un pranzo all'aperto. Sono quindi molto importanti le coperture, dagli ombrelloni alle tende a pergola, a quelle da sole, fino ai pergolati realizzati in legno. Chi desidera sfruttare i propri spazi all'aperto per tutti i mesi dell'anno, può fare ricorso alle pergole bioclimatiche, un sistema altamente tecnologico che permette la gestione dell'illuminazione e della ventilazione tenendo presenti le condizioni del clima ma anche le proprie scelte relativamente al benessere. Le lamelle che compongono queste pergole bioclimatiche si possono orientare sia manualmente che con un telecomando, trovando la soluzione che garantisce il massimo comfort.

Continua la lettura
44

Il barbecue

Una scelta che piace a tutti gli amanti della grigliata è quella di posizionare nel giardino un barbecue, che dai mesi primaverili a quelli autunnali consente di organizzare una bella grigliata con parenti e amici all'insegna del divertimento e del relax. In questi casi, diffondendo tutto intorno aromi e profumi, il barbecue diviene il vero protagonista del giardino.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Trasformare le scarpe in vasi con il fai da te

Fai da te: la nuova modaOramai il fai da te è diventata una forma d'arte che viene sempre più spesso utilizzata per dare nuova vita ad oggetti che sembravano averla persa.Sono tantissimi gli strumenti che, grazie a questa pratica, riescono ad avere una...
Giardinaggio

Come trasformare un vecchio lavatoio in una fioriera da giardino

In casa per abbellire le stanze da letto, o semplicemente il salotto, vengono costruiti oggetti fatti da sé. Per esempio un oggetto fondamentale per tutti i fumatori, è il portacenere. Quest'ultimo viene costruito con materiali facili da modellare. Questo...
Giardinaggio

Come decorare il giardino con la pietra naturale

Se anche per te il giardino è una sorta di oasi di pace e tranquillità in cui trascorrere i tuoi momenti di relax, non può mancare qualche decorazione che lo renda ancora più confortevole da vivere e grazioso da vedere. Di seguito ti illustreremo alcune...
Giardinaggio

Come trasformare un tronco di un albero abbattuto in una meravigliosa fioriera

Occuparsi del proprio giardino è un vero toccasana per la mente e può costituire un valido aiuto per ritrovare il proprio equilibrio e benessere interiore. Non solo, prendersi cura del proprio angolo verde è un hobby che consente di coltivare, oltre alle...
Giardinaggio

Come trasformare tazze e teiere in simpatici vasi per le piante

Tazze e tazzine, anche se sbeccate o rotte, possono diventare bellissimi vasi per piante di tutti i tipi. Potrai inserirli nell'aiuola di casa, oppure sul balcone e creare angoli suggestivi anche indoor. Ecco come fare e tante idee facili da replicare.Per...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino zen in miniatura

Il giardino zen è nato in Giappone con il nome Karesansui, e alla sua base c'è l'idea di ricreare un luogo di pace e relax. Sebbene dunque il suo significato originario sia molto profondo, è possibile ricrearlo anche nelle nostre case, perfino in pochissimo...
Giardinaggio

Come realizzare un salottino da giardino con il riciclo dei pallet

Con l'arrivo dell'estate, si avvicina il momento di rinnovare e organizzare il giardino, per creare degli spazi accoglienti ed eleganti. Per realizzare un'oasi di relax, dove trascorrere delle ore di divertimento in compagnia di amici e familiari, si...
Giardinaggio

Le 10 più belle piante da stagno

Se siete abbastanza fortunati da poter avere uno stagno in giardino allora dovete leggere assolutamente questa guida sulle 10 piante più belle da stagno. Un giardino è un'oasi di pace, ma con uno stagnetto ben curato e abbellito con piante può essere...