La prima operazione da fare è stendere il jeans su un ampio tavolo, stirarlo accuratamente, dopodichè prendiamo delle forbicine piccole con punte sottili, e con tanta pazienza scuciamo le gambe a cominciare dal cavallo fino ai piedi, e la stessa cosa facciamo sui laterali. A questo punto, dopo aver stabilito la lunghezza della gonna, con l'aiuto di un righello pratichiamo un taglio orizzontale di tutte le due gambe, dopodichè la parte sfibrata, la imbastiamo con ago e filo, e misuriamo la gonna per controllare se corrisponde all'altezza prevista. Adesso, se la gonna in jeans intendiamo indossarla come un tubino, la cosa più semplice è cucire tra loro le due parti restanti delle gambe, sia davanti che di dietro. Ovviamente, si tratta di un modello stretto, ma se intendiamo invece creare una gonna larga che ha la classica forma a campana, allora la lavorazione è leggermente diversa.