Per massimizzare il risultato, bisogna quindi irradiare il calore sprigionato dalla legna nella camera di combustione della stufa, e per questo motivo conviene collegare all'impianto, un tubo supplementare sempre in rame. In tal modo l'acqua riscaldandosi sotto l'intera superficie del pavimento, ne propaga il calore nell'intero ambiente, consentendoci quindi di trasformare la stufa a legna, in una più funzionale termostufa. Grazie a questi accorgimenti, oltre all'eleganza, la trasformazione ci fornisce tanto calore, proprio come una moderna termostufa, e nel contempo ci consente di risparmiare, evitandone di acquistarne una nuova.