DonnaModerna

Come trattare e usare le pentole di terracotta nuove

Di: F. C.
Tramite: O2O 12/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le pentole di terracotta consentono ai cibi di poter cuocere in modo completamente uniforme e di riuscire a sprigionare tutto il loro gusto anche se non si eccede con i condimenti. È quindi molto importante sapere come utilizzare queste pentole nel miglior modo possibile e, attraverso questa guida ci occuperemo di insegnarvi come trattare e usare le pentole di terracotta nuove, in maniera tale da iniziare sin da subito a sfruttare al meglio questi utensili senza rischiare di rovinare la loro superficie.

27

Occorrente

  • acqua fredda
  • aglio o cipolla
  • latte
  • retina spargifiamma
37

Immergere le pentole in acqua fredda

Le pentole di terracotta sono perfette per poter eseguire sia le cotture brevi che quelle lunghe e, moltissime persone le sfruttano sia per cucinare sui normali fornelli che per cucinare direttamente sulla stufa. Per evitare che la pentola in terracotta possa rompersi quando viene a contatto con il calore ed eventuali fiamme dirette, subito dopo l'acquisto e ancora prima di effettuare il primo utilizzo, dovrete immergerle all'interno di una bacinella riempita con acqua fredda, facendo in modo che la pentola venga coperta completamente da quest'ultima. Lasciate quindi la pentola di terracotta in questa posizione e in acqua per almeno dodici ore.

47

Strofinare con aglio o cipolla

Dopo aver fatto passare questo lasso di tempo potrete togliere la pentola di terracotta dall'acqua e asciugarla per bene. A questo punto, per procedere con l'operazione di trattamento, prendete qualche spicchio d'aglio o, in alternativa, una cipolla e tagliatelo a metà. Quello che dovrete fare ora è sfruttare uno di questi due ingredienti, dalla parte del taglio, per strofinare ripetutamente, dalla parte esterna, il fondo delle pentole. In questo modo andrete a eliminare completamente il cattivo odore che, solitamente, posseggono le pentole di terracotta appena acquistate, e riuscirete così anche a evitare che quest'ultimo possa alterare il sapore ai cibi durante la cottura.

Continua la lettura
57

Riempire le pentole con acqua e latte

Per non incorrere in questo problema dovrete inoltre riempire le pentole con un terzo di latte e due terzi di acqua, quindi metterle sul fornello a fuoco molto basso, praticamente al minimo, avendo l'accortezza di appoggiarle su una retina spargifiamma. Lasciate quindi la pentola di terracotta sul fuoco, controllandola di tanto in tanto per evitare che il latte possa bollire, fuoriuscire dalla pentola e sporcarvi tutto il fornello. La pentola dovrà restare sul fuoco a bassa potenza per circa novanta minuti. Il liquido con il quale l'abbiamo riempita dovrebbe essere sufficiente per questo lasso di tempo, ma se quest'ultimo dovesse evaporare troppo velocemente, aggiungete dell'acqua calda e attendete il trascorrere del tempo. Quando i novanta minuti saranno passati, dovrete togliere la pentola dal fuoco e buttate via il liquido rimasto. Lasciate quindi raffreddare completamente la pentola di terracotta e, successivamente, lavatela con l'aiuto di una normale spugnetta da cucina e con il detersivo. A questo punto il lavoro e concluso e non vi resta altro da fare che provare la vostra nuova pentola. In questo modo potrete sfruttare sempre la vostra pentola di terracotta senza alcun timore.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una ciotola di terracotta

La terracotta è un particolare tipo di ceramica che si presta particolarmente alla lavorazione. Infatti, la sua duttilità consente di modellarla abbastanza facilmente nelle forme desiderate. Essa dopo la cottura presenta dei colori rossicci (tipo mattone)....
Bricolage

Come fare una targa di terracotta

In casa è possibile preparare molte idee per rendere originali degli oggetti. Per esempio per abbellire al meglio le camere della nostra casa, vengono ricreati dei vasi o dei semplici portacenere. I materiali che vengono utilizzati per la creazione di...
Bricolage

Come creare un vasetto di terracotta

L’arte di realizzare delle sculture è una delle più antiche del mondo e da sempre è sinonimo di fantasia e creatività. Realizzare ad esempio un vasetto di terracotta è facile, basta munirsi di qualche attrezzo e dell’argilla per poi lavorarla con l’aiuto...
Bricolage

Come decorare oggetti terracotta

Da secoli o, per meglio dire, da millenni, la terracotta viene utilizzata dall'uomo per realizzare un gran numero di oggetti e utensili: già gli Etruschi, ad esempio, erano maestri nell'utilizzo di questo materiale, così come lo erano i Greci. I motivi...
Bricolage

Come realizzare il decoupage su terracotta

Per decoupage si intende una particolare tecnica artistica che permette di decorare degli oggetti in maniera del tutto originale e unica. Non è difficile da fare, basta soltanto seguire qualche accorgimento. In questa guida pertanto verrà spiegato, in...
Bricolage

Come dipingere un vaso di terracotta

Molto spesso ci ritroviamo ad avere in casa vasi o altri oggetti di terracotta (vecchi piatti, contenitori, vassoi ecc...) che ormai non ci servono più. Un'ottima idea per riutilizzarli in modo originale e innovativo, è quella di dipingerli per poterli...
Bricolage

Come restaurare un'anfora di terracotta

Il vasellame in terracotta abbonda nei giardini e all'interno di case rustiche, arredate in modo tradizionale. Questi oggetti sono tanto belli quanto funzionali e, il loro danneggiamento, impone a volte un restauro. In questa guida vedremo nello specifico...
Bricolage

Come imparare a dipingere oggetti in terracotta

La terracotta è un materiale ceramico ottenuto dalla modellazione dell'argilla che, in seguito alla presenza di sali e di ossido di ferro, dopo la cottura assume una colorazione che può variare dal giallo al rosso mattone. Grazie alle proprietà di resistenza,...