Il legno è certamente uno dei materiali più apprezzati per la propria versatilità, la bellezza e il grande pregio. A differenza di materiali sintetici come la plastica però, il legno può subire dei danneggiamenti dovuti all'imperterrito scorrere del tempo o ad altri fattori (per esempio l'esposizione ai liquidi). Per evitare che il legno venga danneggiato, vengono attuate procedure atte a conservarne le caratteristiche. A tal proposito, in questa breve guida illustrerò dettagliatamente come trattare il legno in pochi e semplici passi, perciò suggerisco di continuare a leggere questo breve articolo per scoprire come fare. Attenzione: questa è una guida redatta a solo scopo informativo, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità dell'uso che se ne farà.