A questo punto, quando avrai eseguito per bene questa operazione di unione ed isolamento dei fili di rame, dovrai passare ad avvicinare un fiammifero acceso nella parte del collegamento, in modo da fondere lo stagno che rapidamente ingloberà in modo solido i due conduttori in un'unione stabile e duratura. Invece, per il collegamento volante tra i fili di rame, dovrai usare degli spinotti appositi maschio e femmina, ai quali dovrai collegare i conduttori tramite dei morsetti. A questo punto, per il collegamento di tipo volante tra i fili di rame, dovrai passare ad inserire gli spinotti uno dentro l'altro e quindi, in un secondo momento, potrai anche scollegarli con la medesima rapidità. Una volta che l'avrai fatto, il collegamento sarà subito isolato, senza bisogno di realizzare altri interventi. Per tensioni e correnti molto basse, devi sapere che puoi anche usare una particolare pinzetta dentata che permette di effettuare questi collegamenti istantanei e volanti.