Chi ama il bricolage e l'arte del fai da te può trovarsi a voler realizzare oggetti nuovi ed originali, come ad esempio una bellissima cornice. In questi casi ci si ritrova a lavorare con materiali di scarto che necessitano di essere modificati. Che si tratti di un classico portafoto oppure una normale bottiglia, lacerare il vetro non è mai stato così facile se s'impara ad usare correttamente il tagliavetro: se invece intendete operare con dei vetri abbastanza spessi (come, ad esempio, gli specchi di casa o dell'automobile) o costituenti una camera d'aria, occorrerà rivolgersi nei negozi specializzati o nelle fabbriche e ordinarli su misura. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi spiegheremo proprio come usare il tagliavetro.