DonnaModerna

Come usare la pistola silicone

Di: Anna Im
Tramite: O2O 01/05/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

È certo che un po' un tutti, per mantenere la nostra casa perfetta, abbiamo usato il famosissimo collante elastico, funzionale e maneggevole, praticando, per l'appunto grandi e piccole manutenzioni domestiche. Infatti, chi non deve, di tanto in tanto riparare e, dunque chiudere fessure in mobili, pareti, serramenti, elettrodomestici, box doccia e in quant'altro per evitare l'accesso di polvere, aria e acqua? Ed è certo che, per poter avere risultati straordinari sceglie, tra i tanti sigillanti in commercio, d'impiegare quello che resta elastico quando si asciuga, economico, disponibile in diversi tipi, adatto per tutte le superfici e pratico da applicare. Ed ecco che, oggi in merito a quest'ultimo richiamo scritto si spiegherà come poter usare la pistola silicone, per sigillare e ultimare ogni lavorazione che nel quotidiano si potrebbe presentare, in maniera corretta e pulita.

26

Considerando che il silicone non serve solo per incollare, ma per sigillare e rifinire la qualsiasi operazione che si potrebbe prospettare in casa, è bene seguire quel che in questo contenuto si sta consigliando per ottenere un lavoro, senza che si abbassi la qualità dell'oggetto che si sta sistemando, la cui superficie visibile non deve apparire assolutamente sporca.

36

È bene sapere che per le piccole superfici si può usare il silicone a pomata mentre per le grandi quello dentro il tubo che, una volta aperto si usa con la sua apposita pistola. Come? Direte! Prima di ogni cosa bisogna scegliere e acquistare il tipo di silicone più adatto a quel che si deve fare, per poi inserire, nella sua apposita pistola la cartuccia da dover tagliare, successivamente con un coltello o taglierino, nella parte prima della filettatura.

Continua la lettura
46

Si deve, dunque inserire qui, un becco dal quale dovrà uscire il silicone, effettuando un piccolo buchino con uno spillo o un'ulteriore lacerazione a 45° da fare la dove convenga, seguendo il lavoro da dover compiere e, di conseguenza la quantità di collante che lo stesso andrà a richiedere e a tal proposito, è bene sapere che più si taglia il beccuccio e più uscirà quel che stiamo argomentando.

56

A questo punto, si deve direzionare la punta sottile o non la dove si deve sigillare premendo il grilletto posizionato nella zona inferiore della pistola, fino a quando esce il silicone voluto. Se dovesse fermarsi la fuoriuscita, si deve rilasciare e ricominciare nuovamente fino a quando il lavoro da dover compiere verrà ultimato. Se si dovessero notare delle piccole imperfezioni, vale a dire superfici limitrofe, a quel che si è elaborato sporche e ancor umide, bisogna subito pulirle, passandoci sopra il dito della mano inumidito di acqua.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come Preparare La Vernice Per La Pistola A Spruzzo Elettrica

Se avete intenzione di riverniciare alcune parti della casa e desiderate fare uso di uno strumento professionale e molto più sbrigativo del tradizionale pennello, allora potreste provare la pistola a spruzzo elettrica che vi consente di fare il lavoro...
Materiali e Attrezzi

Come rimuovere il silicone

Il silicone è uno dei sigillanti più utilizzati per le superfici della casa perché è estremante facile da applicare ed è molto efficace e tenace. Questa sua ultima qualità però diventa un problema quando devi rimuoverlo se per esempio vuoi sostituire...
Materiali e Attrezzi

Come togliere il silicone dall'alluminio

Rimuovere il silicone da una superficie in alluminio, come ad esempio le fessure di un bagno o di una cucina, è un'azione piuttosto semplice ma che, per avere successo, deve essere portata a termine seguendo una procedura rigorosa e specifica. Va ricordato...
Materiali e Attrezzi

Come verniciare con la pistola a spruzzo

La pistola a spruzzo è ideale per ottenere delle superfici perfettamente levigate, cosa che invece non sempre riesce se si utilizza il pennello. Il lavoro di tinteggiatura utilizzando quest'utensile, potrà inoltre essere eseguito in poco tempo. Imparare...
Materiali e Attrezzi

Come sverniciare un mobile con una pistola termica

Grazie al fai da te e alla sua diffusione, ognuno di noi può inventare, costruire o restaurare piccoli e grandi oggetti di casa. Questo ritorno all'artigianato è in continua crescita, poiché è allo stesso tempo un hobby e un modo per risparmiare. Per...
Materiali e Attrezzi

Come rimuovere le tracce di silicone dai pavimenti

Il silicone è uno dei più comuni e versatili sigillanti utilizzati oggi per sigillare qualsiasi fessura non solo durante il montaggio di sanitari come doccia, bidet o lavabo, ma è anche utile come sigillante per riempire fughe e fori e rendere la superficie...
Materiali e Attrezzi

Come asciugare rapidamente il silicone

Il silicone è il nostro principale alleato nelle piccole riparazioni domestiche, e non solo. È un materiale molto comune e utilissimo: come ben sappiamo, il suo scopo primario non è quello di incollare le superfici, bensì quello di sigillare e isolare....
Materiali e Attrezzi

Come rimuovere il silicone indurito

Sono sempre in crescita le persone che effettuano i lavori di manutenzione con le loro mani, un po' per passione, un po' per necessità, senza ricorrere al personale esperto nel settore. In questo modo, come è logico che sia, si tende a risparmiare più...